16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto, la Giornata dell'Ostetrica nel ricordo di Erminia Guglielmo

Spoleto, la Giornata dell’Ostetrica nel ricordo di Erminia Guglielmo

Pubblicato il 4 Maggio 2016 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Ci saranno tanti palloncini rossi che i commercianti e, possibilmente, i residenti apporranno all’esterno delle vetrine e delle finestre ad accogliere le mamme, con i propri bimbi al seguito, lungo le vie che da piazza della Libertà fino a piazza Garibaldi sfileranno per celebrare la Giornata Internazionale dell’Ostetrica. Sì, perché giovedì 5 maggio, come in tutto il mondo ed in contemporanea con Perugia e Gubbio, questa iniziativa si svolgerà anche a Spoleto. Le ostetriche ascolteranno le donne che vorranno raccontare le loro esperienze per condividerle insieme. Verrà loro illustrato il contributo fondamentale che le ostetriche possono offrire per migliorare non solo la salute materna e neonatale, ma anche la salute della donna in tutti i suoi aspetti. Alle 15 si partirà da piazza della Libertà, e le mamme con i propri bimbi sfileremo insieme alle ostetriche per le vie di Spoleto per arrivare poi, verso le 16, al gazebo in piazza Garibaldi. Dove, fino alle 20 le ostetriche saranno presenti con un punto d’ascolto per far conoscere e ai cittadini tutti i servizi messi a disposizione dal reparto di Ostetricia, Ginecologia e Neonatologia dell’ospedale di Spoleto. Ci saranno inoltre musica, letture e “truccabimbi” per la gioia dei più piccoli. Un pomeriggio che ha in se anche due dediche speciali. La Giornata Internazionale dell’Ostetrica di Spoleto, infatti, sarà dedicata all’ostetrica spoletina Erminia Guglielmo, un punto di riferimento per le partorienti che sono passate per il nosocomio spoletino e recentemente scomparsa, e alla levatrice polacca Stanislawa Leszczyńska, che ha fatto nascere più di 3000 bambini durante la sua lunga prigionia nel terribile lager di Auschwitz. ”A Spoleto questa manifestazione assume un significato particolare di supporto e di sostegno al nostro punto nascita cittadino – scrivono in una nota le organizzatrici – vera eccellenza e all’avanguardia per il parto umanizzato e il parto in acqua. Vista l’importanza e l’attualità degli argomenti, invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa”. Questo evento, più in generale, pone al centro dell’attenzione non solo la professione e le specifiche competenze e abilità, ma anche e soprattutto il rapporto con la donna nella tappe fondamentali di tutto il percorso vita e il ruolo sociale chiave nell’affermazione e nella tutela dei diritti e della salute di madre e bambino. Ed vuole essere anche una campagna di sensibilizzazione volta a valorizzare l’immagine dell’ostetrica e promuovere le sue competenze professionali nell’ambito del ciclo vitale femminile, dalla pubertà alla maternità, dal parto alla menopausa.

Articoli correlati