25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol: una borsa di studio per gli studenti meritevoli

Fondazione Carifol: una borsa di studio per gli studenti meritevoli

Pubblicato il 10 Maggio 2016 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Riconoscere e premiare l’impegno e la costanza dei giovani a prescindere dalle condizioni sociali ed economiche. Si è concluso il primo ciclo a favore degli studenti universitari del territorio vincitori della borsa di studio istituita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: ‘Dal diploma alla laurea’. “I giovani sono il futuro ed è su di loro che vogliamo investire – dichiara il presidente Gaudenzio Bartolini – tre anni fa abbiamo istituito questa borsa di studio a sostegno degli studenti più meritevoli e con scarse possibilità economiche per supportarli durante l’arco di studio triennale e permettergli di raggiungere i loro obiettivi”. Cinque i ragazzi che hanno portato a termine gli studi nei tempi previsti e con risultati eccellenti: Carola Belardinelli (Scienze della Formazione), Alessandra Giomma (Lettere), Sofia Lucia Mondo (Giurisprudenza), Andrea Valentini (Ingegneria chimica e alimentare al Politecnico di Torino) e Francesca Villa (Medicina e Chimica). “La Fondazione ha supportato questi ragazzi con uno stanziamento annuale di 6mila euro per le quattro ragazze, iscritte all’ università di Perugia, 12mila euro per l’unico studente fuori sede – continua Bartolini – a prescindere dal sostegno economico ciò che ci interessava far arrivare era un messaggio importante, cioè che l’impegno prima o poi viene riconosciuto e premiato”. Negli occhi dei ragazzi che hanno ritirato l’assegno molta gratitudine e tante speranze. Per gran parte di loro l’opportunità concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è stata il mezzo attraverso cui perseguire i propri sogni e uno stimolo a fare sempre meglio. Una filosofia che punta sui giovani, coloro che oggi più che mai hanno difficoltà a fare progetti in prospettiva, e che il presidente dichiara di voler portare avanti anche in futuro. “Come è ormai consuetudine anche quest’anno selezioneremo i migliori ragazzi dell’ultimo anno di studi superiori e li premieremo con un assegno di mille euro – conclude – riproporremo poi un ulteriore bando per sostenere altri promettenti ragazzi nel loro percorso universitario”.

Articoli correlati