16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol: una borsa di studio per gli studenti meritevoli

Fondazione Carifol: una borsa di studio per gli studenti meritevoli

Pubblicato il 10 Maggio 2016 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Riconoscere e premiare l’impegno e la costanza dei giovani a prescindere dalle condizioni sociali ed economiche. Si è concluso il primo ciclo a favore degli studenti universitari del territorio vincitori della borsa di studio istituita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: ‘Dal diploma alla laurea’. “I giovani sono il futuro ed è su di loro che vogliamo investire – dichiara il presidente Gaudenzio Bartolini – tre anni fa abbiamo istituito questa borsa di studio a sostegno degli studenti più meritevoli e con scarse possibilità economiche per supportarli durante l’arco di studio triennale e permettergli di raggiungere i loro obiettivi”. Cinque i ragazzi che hanno portato a termine gli studi nei tempi previsti e con risultati eccellenti: Carola Belardinelli (Scienze della Formazione), Alessandra Giomma (Lettere), Sofia Lucia Mondo (Giurisprudenza), Andrea Valentini (Ingegneria chimica e alimentare al Politecnico di Torino) e Francesca Villa (Medicina e Chimica). “La Fondazione ha supportato questi ragazzi con uno stanziamento annuale di 6mila euro per le quattro ragazze, iscritte all’ università di Perugia, 12mila euro per l’unico studente fuori sede – continua Bartolini – a prescindere dal sostegno economico ciò che ci interessava far arrivare era un messaggio importante, cioè che l’impegno prima o poi viene riconosciuto e premiato”. Negli occhi dei ragazzi che hanno ritirato l’assegno molta gratitudine e tante speranze. Per gran parte di loro l’opportunità concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è stata il mezzo attraverso cui perseguire i propri sogni e uno stimolo a fare sempre meglio. Una filosofia che punta sui giovani, coloro che oggi più che mai hanno difficoltà a fare progetti in prospettiva, e che il presidente dichiara di voler portare avanti anche in futuro. “Come è ormai consuetudine anche quest’anno selezioneremo i migliori ragazzi dell’ultimo anno di studi superiori e li premieremo con un assegno di mille euro – conclude – riproporremo poi un ulteriore bando per sostenere altri promettenti ragazzi nel loro percorso universitario”.

Articoli correlati