16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAnche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Anche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Pubblicato il 12 Maggio 2016 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Promuovere la lettura attraverso una serie di incontri ad hoc. È quanto farà il Comune di Montefalco, che ha deciso di aderire alla campagna nazionale il “Maggio dei libri”. In agenda, quattro diversi appuntamenti all’insegna dello slogan “Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere”. E la Ringhiera dell’Umbria proverà a riaccendere la voglia nei suoi cittadini a partire dalle 18 di venerdì 13 maggio, quando verrà presentato il libro “Armonie Contemporanee”, scritto del poeta e critico letterario Alessandro Cabianca. Si proseguirà poi il 22 maggio con l’incontro sul volume “Adele Costa-Gnocchi (1883-1967). Un’antesignana dell’educazione dalla vita prenatale al bambino di tre anni”. Alla presentazione interverranno la Tommasina Soraci, studiosa storica responsabile della sezione “Storie al femminile”, Filippo Antonelli di Montefalco, Caterino Morici di Montefalco e altri studiosi. Il terzo appuntamento è invece in programma per il 27 maggio, alle 17. In quell’occasione il “Comitato per la vita Daniele Chianelli” presenterà il libro “Con un poco di zucchero la pillola va giù!”. A chiudere il cerchio sarà, il 4 giugno alle 18, il giornalista e ricercatore Antonello Lamanna, autore del libro musicale “D’altro canto”.

Articoli correlati