18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaAnche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Anche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Pubblicato il 12 Maggio 2016 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Promuovere la lettura attraverso una serie di incontri ad hoc. È quanto farà il Comune di Montefalco, che ha deciso di aderire alla campagna nazionale il “Maggio dei libri”. In agenda, quattro diversi appuntamenti all’insegna dello slogan “Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere”. E la Ringhiera dell’Umbria proverà a riaccendere la voglia nei suoi cittadini a partire dalle 18 di venerdì 13 maggio, quando verrà presentato il libro “Armonie Contemporanee”, scritto del poeta e critico letterario Alessandro Cabianca. Si proseguirà poi il 22 maggio con l’incontro sul volume “Adele Costa-Gnocchi (1883-1967). Un’antesignana dell’educazione dalla vita prenatale al bambino di tre anni”. Alla presentazione interverranno la Tommasina Soraci, studiosa storica responsabile della sezione “Storie al femminile”, Filippo Antonelli di Montefalco, Caterino Morici di Montefalco e altri studiosi. Il terzo appuntamento è invece in programma per il 27 maggio, alle 17. In quell’occasione il “Comitato per la vita Daniele Chianelli” presenterà il libro “Con un poco di zucchero la pillola va giù!”. A chiudere il cerchio sarà, il 4 giugno alle 18, il giornalista e ricercatore Antonello Lamanna, autore del libro musicale “D’altro canto”.

Articoli correlati