15.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàTorna il pranzo della solidarietà: il Cassero invita gli ospiti della Caritas

Torna il pranzo della solidarietà: il Cassero invita gli ospiti della Caritas

Pubblicato il 12 Maggio 2016 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Dopo il Contrastanga, che ha fatto un po’ da apripista, è la volta del Cassero. Stiamo parlando della Quintana della solidarietà, ovvero il pranzo offerto dai rioni folignati agli ospiti che abitualmente si recano alla Caritas per mangiare. L’appuntamento è per domenica 15 maggio alle 12.30 nella taverna di via Cortella. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Caritas diocesana diretta da Mauro Masciotti ed il rione del priore Giorgio Recchioni, dimostra come la città di Foligno e la Quintana siano ogni giorno più vicine agli ultimi con azioni concrete di sostegno e vicinanza. Domenica tocca al rione Cassero condividere il pranzo con le famiglie e i bisognosi che ogni giorno sono assistiti dalla Caritas, nella speranza che questa diventi un’abitudine virtuosa per unire in un unico abbraccio la tradizione della storia della Quintana con i bisogni che la quotidianità ci chiama a soddisfare. 

Articoli correlati