21.1 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeSportIl "Gorilla" Greipel vince anche a Foligno

Il “Gorilla” Greipel vince anche a Foligno

Pubblicato il 13 Maggio 2016 15:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Anche a Foligno le volate parlano tedesco. A spuntarla questa volta, come a Benevento, è Andrè Greipel, in forza al team Lotto- Soudal, che conquista la terza tappa consecutiva. Il “Gorilla” pareggia così i conti con il suo rivale e connazionale Marcel Kittel, fermato da una foratura a cinque km dall’arrivo. La splendida giornata del velocista tedesco, è coronata dalla conquista della maglia Rossa di leader della classifica a punti, scippata proprio a Kittel. Qualche rimpianto per gli italiani Sacha Modolo e Giacomo Nizzolo, che si devono accontentare del podio alle spalle del tedesco. La volata in via Nazario Sauro è stata attaccata dall’australiano Caleb Ewan, che negli ultimi duecento metri si è però rimontare, prima da Modolo e poi dagli altri due  sprinter. Come previsto non cambia nulla in classifica generale, con il belga Tom Doumolin che conserva la Maglia Rosa.

La tappa è stata animata fin dall’inizio dalla fuga composta da 6 corridori: Stephen Kung (Bmc), Alex Domont (Ag2r), Giulio Ciccone (Bardiani-Csf), Denifl (Iam), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Daniel Martinez (Wilier-Southeast), partiti dopo il traguardo volante di L’Aquila.  Il gruppo non ha lasciato troppo spazio ai battistrada, solo 3’ e 20’’ il vantaggio massimo concesso. Dietro lavorano le squadre dei velocisti, soprattutto la Lotto Soudal e la Fdj. Il valico della Somma vede l’attacco di Cunego, che non riesce a vincere il Gpm, dove transita per primo il sudamericano Martinez.  Nel corso della salita, qualche difficoltà per Marcel Kittel, che riesce a rientrare successivamente con l’aiuto dei compagni. Durante la picchiata verso la città del festival qualche scaramuccia tra Martinez e Ciccone. A Spoleto i fuggitivi vengono riassorbiti, rimane al comando Kung che continua a viaggiare da solo verso Foligno. Il gruppo però non lascia spazio, e anche lo svizzero viene riacciuffato prima di Sant’Eraclio. Il resto, è storia già raccontata.

ARRIVO DELLA SETTIMA TAPPA

1. Greipel

2. Nizzolo

3. Modolo

4. Ewan

5. Battaglin

6. Trentin

7. Porsev

8. Tcatevich

9. Ruffoni

10. Viviani

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA SETTIMA TAPPA

1. Dumoulin

2. Fuglsang +26″

3. Zakarin +28″

4. Jungels +35″

5. Kruijswijk + 38″

6. Valverde +41″

7. Ulissi

8. Nibali +47″

9. Siutsou + 49″

10. Uran +51″

Articoli correlati