18 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàViolenza sulle donne: a Foligno si studiano le linee guida del “Codice...

Violenza sulle donne: a Foligno si studiano le linee guida del “Codice Rosa”

Pubblicato il 13 Maggio 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

“Riconoscere e curare la violenza contro le donne” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 maggio, alle 9 nella sala “Alesini” dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’iniziativa dell’Usl2 rientra nel progetto “Codice Rosa” nei pronto soccorso degli ospedali. Ad un anno di distanza dalla firma del protocollo d’intesa fra Regione Umbria, i Comuni di Perugia, Terni ed Orvieto, l’Anci Umbria, le Questure di Perugia e di Terni, le aziende sanitarie ed ospedaliere umbre, l’Usl2, dedica una giornata all’illustrazione e alla valutazione partecipata dell’esperienza umbra di applicazione delle linee guida regionali nelle Aziende sanitarie confrontandola con altre esperienze nazionali. La rete dei servizi sanitari, ed in particolare i pronto soccorso, costituisce un anello importantissimo come luogo di accoglienza e di assistenza alle donne vittime di violenza, anche quando questa non viene esplicitamente segnalata o denunciata. Il “Codice Rosa” identifica una procedura di intervento nei pronto soccorso degli ospedali, per riconoscere e rilevare casi di violenza sessuale, maltrattamenti o stalking sulle donne attraverso uno specifico percorso di accoglienza che garantisce la privacy e l’incolumità fisica e psichica delle vittime. L’istituzione in Umbria del servizio “Codice Rosa” nei principali pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere si inserisce nell’ambito del sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere.

Articoli correlati