8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaNorcia, anche i più piccoli vivono la bellissima esperienza del teatro

Norcia, anche i più piccoli vivono la bellissima esperienza del teatro

Pubblicato il 17 Maggio 2016 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’esperienza del teatro anche per i più piccoli. Hanno pensato anche a questa opportunità formativa le educatrici dell’asilo nido “Lo Scoiattolo” di Norcia, che lo scorso sabato, insieme alle operatrici dell’associazione ProgettoArte, hanno organizzato per gli oltre 30 bambini iscritti, un vero e proprio laboratorio teatrale creativo. “Riciclarteatrando” il nome dato all’iniziativa, che ha visto la partecipazione e il coinvolgimento diretto anche dei genitori dei bambini. “Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione – dicono le educatrici del Nido – proprio perché in linea con la programmazione educativa di quest’anno, completamente incentrata sulla fiaba”. Di fatto, su una delle fiabe più tradizionali, quella di Pinocchio, le operatrici di ProgettoArte hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo teatrale, con tanto di costumi e scenografie, mirando a trovare il giusto equilibrio tra il tempo narrativo e la capacità di attenzione dei piccoli. Una messa in scena che sembra abbia colto perfettamente nel segno, a giudicare dall’entusiasmo suscitato in tutti gli spettatori: bambini, genitori e educatrici. In un clima di grande festa e socialità, la mattinata è proseguita con altre proposte didattico-creative e ricreative, come la lettura di un libro, per accrescere la capacità di comprendere e gestire le emozioni, e la creazione di burattini con l’utilizzo di materiali di riciclo. Ogni bambino, aiutato dai genitori, ha potuto creare un proprio “personaggio”, che alla fine della mattina è stato presentato a tutti gli altri dal teatrino dell’asilo. Intanto, dopo l’esperienza di sabato, i bambini si stanno preparando alla recita di fine anno, questa volta come veri protagonisti. Per il prossimo 24 giugno alle 17, infatti, le educatrici hanno programmato lo spettacolo “Una favola di Nido”, sempre incentrato sull’interpretazione delle fiabe più popolari.

Articoli correlati