19 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaMontefalco, in fiamme prefabbricati con bombole Gpl. I pompieri evitano il peggio

Montefalco, in fiamme prefabbricati con bombole Gpl. I pompieri evitano il peggio

Pubblicato il 26 Maggio 2016 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Ci sono volute sette unità del comando dei vigili del fuoco di Foligno, intervenute con due automezzi, e tre ore di lavoro per domare l’incendio scoppiato giovedì mattina a Pietrauta, frazione di Montefalco. Le fiamme hanno interessato alcuni prefabbricati in metallo, uniti tra loro da altre strutture di copertura. A far scattare l’allarme sono state le numerose segnalazioni giunte al comando folignate, dopo che una colonna di fumo si è innalzata nel cielo, rendendosi ben visibile anche dai paesi limitrofi. Giunti sul posto, i vigili del fuoco hanno dovuto lottare in modo estremamente impegnativo per spegnere le fiamme, riuscendo a bloccarle prima che potessero danneggiare le strutture vicine. L’intervento dei pompieri ha interessato anche le bombole di gas presenti nei fabbricati, evitandone l’esplosione. Intanto si indaga sulle cause dell’incendio. Secondo quanto reso noto, al momento non sarebbero emersi particolari elementi, anche se la presenza di odore di gas all’interno della struttura già prima dell’incendio, farebbe presupporre un difetto nei sistemi di collegamento tra la bombola e i fornelli. Esclusi i danni ai prefabbricati, l’incendio non ha avuto conseguenze per gli occupanti, che sono riusciti a mettersi in salvo. Presenti sul posto anche i carabinieri e i sanitari 118.

Articoli correlati