16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaMontefalco, nuova luce per il crocifisso del XVI secolo

Montefalco, nuova luce per il crocifisso del XVI secolo

Pubblicato il 29 Maggio 2016 07:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Montefalco punta ancora sull’arte e la cultura. Dopo il successo per la Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli, la Ringhiera dell’Umbria presenterà a breve il restauro di una nuova opera. Si tratta del crocifisso ligneo con croce a raggiera dorata, conservato nel museo di San Francesco. L’opera, attribuita ad uno scultore umbro della seconda metà del XVI secolo, è stata restaurata grazie all’impegno dell’Accademia di Montefalco e del Comune che si sono attivati per trovare i fondi necessari per il suo recupero. La scultura presentava uno stato conservativo vistosamente compromesso e già da tempo l’Accademia sperava in un restauro mirato a preservarla, con un costo complessivo di 13mila euro. L’occasione si è presentata quando l’Accademia è venuta a conoscenza di un bando della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia che ha deliberato un contributo di 7.500 euro per il restauro del crocifisso ligneo. Il Comune di Montefalco si è poi attivato per reperire la rimanente parte, partecipando ad un bando regionale. I lavori, avviati nell’ottobre del 2014 e terminati nel settembre del 2015, sono stati eseguiti dal professor Giovanni Manuali sotto la  supervisione della dottoressa Margherita Romano della Soprintendenza delle Berte Arti e Paesaggio dell’Umbria. “L’amministrazione crede e continua ad investire sulla valorizzazione del nostro patrimonio artistico culturale – spiega il sindaco Donatella Tesei -. Il restauro di questa importante opera, fortemente voluto dall’attuale amministrazione, è stato portato avanti con determinazione dall’Accademia per la cultura della città di Montefalco alla quale va un particolare ringraziamento per l’impegno profuso nella progettazione ed esecuzione di questo progetto”. Il restauro del crocifisso ligneo sarà presentato sabato 4 giugno alle 10.30 nel Complesso museale di San Francesco. Interverranno il soprintendente ad interim della Soprintendenza belle arti e paesaggio dell’Umbria, Mario Squadroni, il sindaco Donatella Tesei, il presidente dell’Accademia Piero Fabrizi e  il restauratore Giovanni Manuali.

 

Articoli correlati