23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLa montagna è viva: a Pisenti arriva Angelica

La montagna è viva: a Pisenti arriva Angelica

Pubblicato il 5 Giugno 2016 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia
A Pisenti l’intero paese è in festa. Dopo 36 anni dall’ultimo fiocco rosa, vent’anni fa era nata un’altra bimba che però è rimasta a vivere nel paesino solo pochi mesi, lo scorso 29 aprile una delle famiglie residenti nella piccola frazione folignate ha dato il benvenuto ad Angelica. Pisenti è noto per essere stato il primo paesino interamente distrutto e ricostruito dopo il terremoto del ’97. Nella frazione risiedono stabilmente sette famiglie, in tutto una quindicina di persone, dunque non è difficile comprendere il clima di festa per l’arrivo nuova “pisentaia”. Dal 1980 a oggi, a Pisenti sono nati in tutto sei bambini, tre maschi e tre femmine. Oggi è Angelica, occhi azzurri e capelli neri, la principessa incontrastata del piccolo borgo montano. Oltre alla gioia di papà Amedeo e mamma Elisabetta adesso tutta la comunità guarda con rinnovata speranza al futuro.

Articoli correlati