9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaI conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

I conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

Pubblicato il 7 Giugno 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Il rendiconto 2015 segna una vera e propria virata per il Comune di Cannara. “Siamo riusciti a ridurre la spesa corrente di oltre 380.000 euro (-10% rispetto al 2013) ed abbiamo recuperato già circa un terzo del disavanzo maturato al 31 dicembre 2015 che era di ben 291.00 euro– spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Grazie a questa sana gestione, per il 2016 riusciremo ad erogare i servizi pubblici di nostra competenza mantenendo la pressione fiscale invariata, nonostante i ripetuti tagli imposti agli enti locali”. Priorità alle manutenzioni stradali ed al decoro urbano nel bilancio 2016, vere e proprie emergenze del territorio, ma anche sostegno all’associazionismo locale e alle novità nel campo commerciale. L’intenzione è quella di incentivare l’insediamento di nuove attività commerciali nel centro storico e di migliorare la racconta della differenziata prevedendo degli sgravi fiscali. Tanti i progetti all’orizzonte per le opere pubbliche “Daremo avvio alla realizzazione del percorso pedonale di Via Bevagna – continua Gareggia -, l’istallazione di un impianto semaforico all’incrocio di Via Roma con Via Don Bosco, la ristrutturazione di Palazzo Feltri e l’apertura del centro di raccolta comunale per il conferimento di sfalci e potature”.

Articoli correlati