13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaI conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

I conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

Pubblicato il 7 Giugno 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il rendiconto 2015 segna una vera e propria virata per il Comune di Cannara. “Siamo riusciti a ridurre la spesa corrente di oltre 380.000 euro (-10% rispetto al 2013) ed abbiamo recuperato già circa un terzo del disavanzo maturato al 31 dicembre 2015 che era di ben 291.00 euro– spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Grazie a questa sana gestione, per il 2016 riusciremo ad erogare i servizi pubblici di nostra competenza mantenendo la pressione fiscale invariata, nonostante i ripetuti tagli imposti agli enti locali”. Priorità alle manutenzioni stradali ed al decoro urbano nel bilancio 2016, vere e proprie emergenze del territorio, ma anche sostegno all’associazionismo locale e alle novità nel campo commerciale. L’intenzione è quella di incentivare l’insediamento di nuove attività commerciali nel centro storico e di migliorare la racconta della differenziata prevedendo degli sgravi fiscali. Tanti i progetti all’orizzonte per le opere pubbliche “Daremo avvio alla realizzazione del percorso pedonale di Via Bevagna – continua Gareggia -, l’istallazione di un impianto semaforico all’incrocio di Via Roma con Via Don Bosco, la ristrutturazione di Palazzo Feltri e l’apertura del centro di raccolta comunale per il conferimento di sfalci e potature”.

Articoli correlati