Hanno conosciuto i personaggi che hanno fatto la storia della città non solo con le tradizionali lezioni didattiche, ma anche girando per la città alla scoperta delle vie che portano quei nomi illustri. È questo grazie a “Uomini illustri”, il progetto didattico promosso dalla direzione Icsss del Comune di Spoleto attraverso il catalogo “Spoleto per la scuola” e rivolto alle scuole elementari e medie che si è concluso qualche giorno fa. Un progetto finalizzato al recupero della memoria storica cittadina e alla riappropriazione del patrimonio umano, storico, artistico, culturale e naturalistico che ha permesso, agli alunni della III B della scuola XX Settembre e agli studenti della III B della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri”, di conoscere la storia dei personaggi storicamente più illustri della città. Personaggi come Achille Sansi, Pietro Fontana, Bernardino Campello, Walter Tobagi e tanti altri ancora. “Ho voluto fortemente questo progetto – sono state le parole del vicesindaco Maria Elena Bececco – perché ci rendiamo conto che spesso gli spoletini, giovani e meno giovani, conoscono poco i personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Si tratta di un percorso didattico che intendiamo portare avanti anche in futuro e che quest’anno ha avuto un’ottima riuscita, come dimostra il premio ottenuto dagli studenti della III media della Dante Alighieri, classificatisi secondi al Premio Sordini”. Dopo le attività dei ragazzi della “Dante Alighieri” che, insieme alla professoressa Eloisa Giannantoni, sono stati coinvolti in una passeggiata per le vie del centro storico alla scoperta della toponomastica e dei personaggi in essa presenti, i bambini della XX Settembre hanno concluso il loro percorso didattico al Parco Chico Mendes con una “Caccia al Tesoro”, basata sulla storia dei personaggi studiati nel corso dell’anno scolastico e la composizione di filastrocche declamate in occasione della premiazione organizzata a Palazzo Mauri. Tra i altri personaggi incontrati lungo le vie e le piazze del centro storico della città Fiordespina Lauri, Luigi Fausti, Pietro Fontana, Achille Sansi, Bernardino Campello, Vincenzo Maria Rippo, Walter Tobagi, Caio Melisso, Adriano Belli, Giuseppe Sordini.
Spoleto, i giovani conosco gli “uomini illustri” della città
Pubblicato il 11 Giugno 2016 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:08
I giovani durante il progetto "Uomini illustri"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno