15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaSpoleto, la maggioranza replica al Pd: “Facciano bene i conti”

Spoleto, la maggioranza replica al Pd: “Facciano bene i conti”

Pubblicato il 11 Giugno 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Il botta e risposta tra i consiglieri che siedono sugli scranni contrapposti della massima assise cittadina di Spoleto, si fa sempre più infuocato. E in particolare tra l’amministrazione Cardarelli e il gruppo comunale del Partito democratico. Dopo il lunghissimo “memoriale” con cui i consiglieri comunali dem hanno chiesto le dimissioni del primo cittadino e annunciato una mozione di sfiducia per la vice sindaco Maria Elena Bececco – per le ormai note affermazioni sulle modalità di integrazione ospedaliera spoletana-folignate, ritenute improprie proprio dai consiglieri del Pd – ora arriva la risposta del gruppo di maggioranza. E non certamente meno “pepato”. Una nota che comincia così: “Occorre dire che c’è una cosa sulla quale concordiamo con il Pd e cioè che non è questa la città che gli spoletini meritano – è scritto -. Non certo quella in cui la Corte dei Conti sentenzia rilevanti richieste di ristoro economico sulla vicenda ‘buco di bilancio’, delle quali alcune a carico di eminenti membri della loro amministrazione”. “Certificazione oggettiva dei gravissimi danni da loro inflitti a una città che non li merita – prosegue la nota – facendo il paio con altre vicende del tipo: mancato esproprio della Posterna e del cimitero di San Sabino, mancata formalizzazione dell’acquisto del terreno di Piazza d’Armi e relativa perdita della molto cospicua caparra. Certo, capiamo che bisogna fare opposizione e quindi sollevare casi (vedi quello sulla Pozzi), la cui verità è tutt’altra o continuare con la stucchevole polemica sull’ospedale, sul quale sono state fornite varie assicurazioni, nonchè sulla mozione di sfiducia alla vice sindaco Bececco, che ha tutto il nostro appoggio, ma c’è un’ altra cosa palesemente discutibile”. E qui sale in cattedra un tono alquanto ironico. “La matematica, sublime arte che permette, pur anche a chi la conosce, di giocare un poco coi numeri, rimane comunque scienza esatta e paradigmatica – conclude la nota -. Per cui invitiamo il Pd a rifare i conti, perchè temiamo si sia incorso in qualche errore. Che poi si accenni a ricorsi esterni, la cosa, chissà come mai, ci suscita qualche non lontano ricordo. Da ultimo sul concetto di irresponsabilità basterebbe citare il pensiero della governatrice Marini sul capogruppo consiliare Pd”.

Articoli correlati