20.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaTurismo, i numeri premiano Foligno e Spoleto

Turismo, i numeri premiano Foligno e Spoleto

Pubblicato il 13 Giugno 2016 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il turismo premia Foligno e Spoleto. I dati rilevati dalla Regione, durante i primi tre mesi del 2016, marcano un segno più per quanto riguarda il movimento turistico. In nessuno dei due comprensori si registra alcuna flessione rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. Il folignate vede crescere del 6,33 per cento il flusso di arrivi e del 14,09 per cento le presenze, ancor più positivo il dato nello spoletino dove la crescita degli arrivi turistici si aggira intorno al 36,09 per cento mentre per quanto riguarda le presenze si parla di un più 41,21 per cento. Nel primo trimestre del 2015 i numeri, annotati nelle statistiche sul turismo, riguardanti il territorio folignate registrano 33.421 arrivi e 57.292 presenze complessive, numeri che sono aumentati rispettivamente a 35.535 e 65.364 nei primi tre mesi del 2016. A scegliere Foligno e dintorni sono perlopiù gli italiani, sono stati 33.175 gli arrivi da gennaio a marzo a fronte dei 2.360 stranieri, guardando al numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi invece, sono 58.936 per gli italiani e 6.428 per gli stranieri. Nel comprensorio spoletino i 13.297 arrivi del 2015 si sono trasformati in 18.096 nel 2016, mentre per quanto riguarda le presenze alle 29.294 dell’anno scorso il 2016 ha risposto con 41,365. La crescita maggiore è quella che riguarda le presenze degli italiani, passate da 23.148 a 35.091, una variazione del 51,59 per cento rispetto al 2,08 per cento di quelle straniere le cui presenze nel trimestre 2016 sono state 6.274 a fronte delle 6.146 dell’anno scorso.

Articoli correlati