17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàL'azzardo non è un gioco, l'amministrazione folignate lavora per arginare il fenomeno

L’azzardo non è un gioco, l’amministrazione folignate lavora per arginare il fenomeno

Pubblicato il 16 Giugno 2016 17:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Innocenzi fa doppietta anche a Foligno: è lui il re della Rivincita

Con un secondo e trenta di distacco sul Fedele di Croce Bianca, Lorenzo Melosso, il “Cannibale” ha conquistato il suo tredicesimo alloro. Per il Cassero si tratta del diciottesimo palio con Fabio Serafini che eguaglia le vittorie di Cacace e Fiordiponti

Quintana, Giostra della Rivincita

Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra...

Si è riunita, giovedì pomeriggio, la terza commissione consiliare per approfondire in sede politica, prendendo spunto dalla mozione presentata dal consigliere comunale Luca Bellagamba, il fenomeno della dipendenza dal gioco d’azzardo. La mozione, votata all’unanimità dai 16 consiglieri presenti (13 di maggioranza oltre a Meloni, Romagnoli e Savini dell’opposizione) pone l’attenzione su un argomento di forte valenza sociale e vuole stimolare gli organi politici a contribuire nella lotta a questa patologia “con azioni forti e concrete”. La problematica è minacciosa, il gioco d’azzardo sembra essere un contenitore di frustrazioni alimentate dall’attuale crisi economica. Ad indirizzare la riflessione la legge n. 21 del 21 novembre 2014 che introduce, a livello regionale, delle norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio da dipendenza da gioco d’azzardo. Alla pratica è seguita la definizione di un piano operativo che ha cominciato a dare attuazione agli adempimenti previsti. Oltre ad un corso di formazione rivolto agli operatori dei servizi sanitari e sociali ed alle tante realtà del volontariato, è stato attivato il numero verde regionale (800410902,) un servizio  associato al Centro di Riferimento Regionale per la Dipendenza da gioco con sede a Foligno. La struttura, lo scorso 10 marzo, ha ricevuto un riconoscimento a livello nazionale presso l’Istituto superiore di Sanità durante il seminario “Sistema di sorveglianza nazionale sul territorio da gioco d’azzardo: progetto sperimentale”. Foligno negli ultimi anni ha sviluppato una spiccata sensibilità su tale tema, un’onda che il consigliere piddino è deciso a cavalcare. E’ tempo per l’amministrazione di mettere sul tavolo l’argomento e studiare delle strategie per contrastare il problema coinvolgendo i consiglieri comunali, le associazioni di categoria e le tante realtà associative e di volontariato.

Articoli correlati