30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, temporali e grandine richiedono l'intervento dei vigili del fuoco

Foligno, temporali e grandine richiedono l’intervento dei vigili del fuoco

Pubblicato il 19 Giugno 2016 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Non sembra una domenica di giugno quella che sta trascorrendo gran parte dell’Umbria, sottomessa dal maltempo. In men che non si dica su quasi tutta la regione si sono abbattuti forti temporali e una furiosa pioggia trasformatasi in grandine. Foligno non è stata risparmiata. Dopo un sabato dominato dal sole e da temperature prettamente estive la città deve affrontare una giornata burrascosai. Il momento più critico intorno all’ora di pranzo. Diversi i disagi provocati dalle insistenti precipitazioni. Una domenica di lavoro per i vigili del fuoco di Foligno, che sono dovuti intervenire in via Romana Vecchia dove la grandine accumulatasi ha provocato l’otturazione della griglia principale bloccando così il regolare deflusso dell’acqua e quindi causando un allagamento ai danni di un’abitazione privata. I vigili sono così stati impegnati, nel primo pomeriggio, nel prosciugamento dell’acqua all’interno dello scantinato.

Articoli correlati