17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeEconomiaManifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Manifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Pubblicato il 23 Giugno 2016 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Il Comune di Foligno a sostegno delle manifestazioni organizzate da soggetti pubblici e privati. Per farlo, palazzo comunale accoglierà sino al prossimo 20 luglio le domande per ottenere benefici finanziari. I sostegni riguardano tutte quelle manifestazioni a titolo educativo, sociale e culturale e quindi tutte quelle iniziative musicali, teatrali, di ricerca, d’informazione e formative. In più sono interessate anche le iniziative rivolte all’infanzia, al rapporto tra scuola e lavoro, alla prevenzione degli handicap e alla lotta contro la tossicodipendenza. Il sostegno, andrà anche ad abbracciare tutte quelle manifestazioni finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente, allo sport non solo locale ma anche nazionale ed internazionale, legato all’ambito scolastico, alle attività per disabili e alla terza età. Il Comune andrà ad individuare quali saranno le iniziative da sostenere seguendo diversi criteri, come il valore culturale e sociale, il consolidamento nel tempo, le forze sociali e il bacino di utenza. Le domande, che non dovranno pervenire dopo le 12 del 20 luglio, dovranno essere consegnate allo Sportello unico integrato in piazza della Repubblica 10 o inviate all’email:comune.foligno@postacert.umbria.it o anche tramite raccomandata a/r a Comune di Foligno, segreteria generale, piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno (Pg).

Articoli correlati