24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeEconomiaManifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Manifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Pubblicato il 23 Giugno 2016 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il Comune di Foligno a sostegno delle manifestazioni organizzate da soggetti pubblici e privati. Per farlo, palazzo comunale accoglierà sino al prossimo 20 luglio le domande per ottenere benefici finanziari. I sostegni riguardano tutte quelle manifestazioni a titolo educativo, sociale e culturale e quindi tutte quelle iniziative musicali, teatrali, di ricerca, d’informazione e formative. In più sono interessate anche le iniziative rivolte all’infanzia, al rapporto tra scuola e lavoro, alla prevenzione degli handicap e alla lotta contro la tossicodipendenza. Il sostegno, andrà anche ad abbracciare tutte quelle manifestazioni finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente, allo sport non solo locale ma anche nazionale ed internazionale, legato all’ambito scolastico, alle attività per disabili e alla terza età. Il Comune andrà ad individuare quali saranno le iniziative da sostenere seguendo diversi criteri, come il valore culturale e sociale, il consolidamento nel tempo, le forze sociali e il bacino di utenza. Le domande, che non dovranno pervenire dopo le 12 del 20 luglio, dovranno essere consegnate allo Sportello unico integrato in piazza della Repubblica 10 o inviate all’email:comune.foligno@postacert.umbria.it o anche tramite raccomandata a/r a Comune di Foligno, segreteria generale, piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno (Pg).

Articoli correlati