11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaCi siamo, Foligno è pronta ad ospitare il Social Hackaton

Ci siamo, Foligno è pronta ad ospitare il Social Hackaton

Pubblicato il 24 Giugno 2016 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nel periodo che va dal 6 al 10 luglio il Centro studi “Città di Foligno” organizzerà il Social Hackaton, evento indirizzato agli esperti del settore informatico e non solo. L’hackaton, in collaborazione con la campagna Eskills for Job 2016 e realizzato nel contesto del progetto europeo Erasmus, avrà luogo per la prima volta in Umbria, precisamente a Foligno Foligno e vedrà battersi a scopo didattico e sociale 17 organizzazioni provenienti da tutti Italia che proponendo differenti progetti di sviluppo digitale, a favore di specifiche problematiche e iniziative, potranno aggiudicarsi un tablet del valore di 400 euro. L’evento che inizierà il 6 luglio vedrà la realizzazione di diversi laboratori, il primo giorno ci sarà “Social Computing: l’artista e le applicazioni nel social media-networking” laboratorio creativo per artisti. Dal 7 al 9 si terrà il BarCamp, un “non laboratorio” di web design dedicato a tutti coloro che operano nel sociale e che abbiano brillanti idee da proporre. Il 7 e 8 luglio si svolgerà un percorso sperimentale per la progettazione di un unmuseater della Giostra Della Quintana, in collaborazione con L’Ente Giostra e che vedrà la partecipazione di due rappresentanti per ogni rione e la proclamazione dei vincitori il 10 luglio. Venerdì 8 ci sarà il laboratorio “Malattie Rare, diritti sociali ed arti digitali: verso un melting pot per sanità e sociale ?” organizzato dal Centro organizzazione malattie rare dell’Istituto di Sanità n collaborazione con Mater: movie, art,technologies & research e la Fondazione Fabbrica Della Pace. Sabato 9, in concomitanza con la chiusura del Hackaton ci saranno diversi laboratori, dalle 8.40 alle 14 in programma un “open data e digitalizzazione di alcuni servizi” per continuare il percorso iniziato con il convegno “Dall’Agenda urbana alla Città Intelligente” nell’ambito dell’iniziativa “Foligno progettare smart cities”. Dalle 15 alle 18 invece si terrà il laboratorio del “CoderDojo” per avvicinare i bambini al mondo della programmazione e dalle 15 alle 16.30 ci sarà un seminario sull’uso consapevole della rete e della libertà digitale rivolto a tutti coloro che ne fanno uso. L’evento che si concluderà il 10 luglio vedrà la presentazione dei progetti realizzati nei giorni precedenti, la premiazione del progetto vincitore e la proclamazione del Social Hackaton 2017. Per registrarsi basta collegarsi sul sito www.socialhackatonumbria.info, selezionare l’evento che interessa e compilare il modulo infondo alla pagina.

Articoli correlati