29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaAddio atti vandalici, l'Auser controllerà i bagni pubblici di Spoleto

Addio atti vandalici, l’Auser controllerà i bagni pubblici di Spoleto

Pubblicato il 25 Giugno 2016 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Sette volontari dell’Auser diventano “vigili” dei bagni pubblici della città. Quelle strutture che il Comune di Spoleto è riuscito a rimettere in funzione nel corso di diversi mesi, ma che spesso sono stati oggetto di atti vandalici che ne hanno compromesso, in parte, la funzionalità a cui erano stati restituiti. Un nuovo servizio di presidio e di controllo che è partito proprio oggi (25 giugno) e che, almeno inizialmente, resterà attivo per tutto il periodo del Festival dei 2 Mondi, così da permettere a cittadini e turisti di usufruire delle sei strutture presenti nel centro storico. Una iniziativa che è nata grazie ad alcuni suggerimenti arrivati da un cittadino e che le consigliere comunali Maria Rita Dell’Anno e Maria Caporicci, e successivamente la vicesindaco Maria Elena Bececco, hanno fatto proprio, riuscendo poi a concretizzare un accordo di collaborazione con l’associazione di volontariato Auser per presidiare, controllare e rendere più accoglienti e sicuri i bagni pubblici di Spoleto. Sette in totale, dunque, i volontari che, alternandosi la mattina e il pomeriggio, riusciranno a garantire una copertura durante l’intero arco della giornata in via Plinio il Giovane, viale Matteotti, Strada Romana (ingresso sud), Piazza della Vittoria, via delle Terme e Piazza della Signoria. Si tratta di un servizio resosi necessario soprattutto alla luce degli atti di vandalismo registrati nel tempo, danneggiamenti che hanno richiesto una serie di interventi di sistemazione da parte del Comune di Spoleto. Attraverso la ditta che si è aggiudicata la gara di appalto, il Comune provvederà alla pulizia dei bagni con l’obiettivo di rendere più pulita ed accogliente la parte più antica della città, non solo in occasione del Festival appena iniziato, ma anche durante l’intera stagione turistica. “L’intento è di far sì che questa collaborazione possa essere estesa anche ad altri periodi dell’anno – hanno infatti spiegato le consigliere Dell’Anno e Caporicci – l’operazione è stata curata e seguita con attenzione dal presidente Auser, Stefano Mari che, a titolo completamente gratuito, ha messo a disposizione sette volontari per presidiare e controllare i bagni pubblici. Questo testimonia come la sinergia tra Comune e cittadini possa garantire, anche in un momento storico caratterizzato da limitate risorse economiche, interventi volti a migliorare l’accoglienza e i servizi della nostra città. Intendiamo quindi ringraziare i volontari, gli uffici comunali che hanno lavorato professionalmente affinché l’operazione potesse andare in porto – concludono le consigliere comunali – e tutti coloro che, come in questa occasione, attraverso la propria disponibilità e spirito di collaborazione contribuiscono quotidianamente a migliorare l’immagine di Spoleto”.

Articoli correlati