21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàRotary, Bianchini lascia e dona una scultura a Foligno

Rotary, Bianchini lascia e dona una scultura a Foligno

Pubblicato il 30 Giugno 2016 16:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un mandato da presidente del Rotary Club di Foligno concluso con un ultimo gesto che esprime un forte senso di appartenenza alla città quello di Giovanni Bianchini, che giovedì pomeriggio ha inaugurato la scultura installata nella rotatoria che collega via Fiamenga con via Vasari. Un’inaugurazione che ha anticipato di qualche ora la cerimonia ufficiale con cui ha ceduto il testimone al nuovo numero uno del club folignate, il dottor Marco Tomassini. A campeggiare ora lungo la strada che da Foligno va verso Bevagna è, infatti, la ruota dentata simbolo del Rotary. Una scultura in bronzo realizzata dall’artista Alfio Antonini, che va ad abbellire insieme al prato verde, ai fiori ed alle aiuole la rotonda di via Fiamenga. “L’idea – ha spiegato il presidente Bianchini – è nata dalla volontà di abbellire un po’ la città. Per i prossimi cinque anni, inoltre, ci occuperemo della manutenzione dell’area, curandone il verde”. Un gesto, quello firmato dal Rotary Club, che per il sindaco Nando Mismetti ha un significato molto importante per Foligno, perché sottintende un forte senso civico. “La città – ha detto – è di tutti, ed in momenti anche complicati con il contributo di ciascuno possiamo ottenere grandi risultati”. L’auspicio del primo cittadino è ora che anche altre realtà seguano l’esempio del Rotary Club, adottando altri spazi comunali. “Oggi Foligno – ha infatti sottolineato Nando Mismetti – è una bella città e se riusciamo, tutti insieme, a renderla ancora più bella nella sua quotidianità sicuramente faremo un importante salto di qualità”. Dal primo cittadino è poi arrivato l’augurio al neopresidente Tomassini per il nuovo incarico. “Spero che la collaborazione tra amministrazione comunale e Rotary Club prosegua con la stessa armonia e con lo stesso interesse per la città, con cui – ha concluso – abbiamo lavorato in quest’ultimo anno insieme a Giovanni Bianchini”.

Articoli correlati