Si chiama elettrostimolazione del nervo tibiale posteriore ed è il nuovo trattamento contro la vescica iperattiva effettuato presso l’ambulatorio urologico dell’ospedale di Foligno. La tecnica utilizzata, assolutamente indolore, prevede l’impiego di un piccolo ago che viene posto in prossimità del nervo tibiale posteriore a livello della caviglia. La stimolazione di questo nervo, infatti, permette di “calmare” la vescica per lunghi periodi di tempo. E’ sufficiente una seduta da ripetere per 10-12 settimane per ottenere ottimi risultati nel 70% dei casi. “La terapia – spiega il dottor Andreino Tassi, coordinatore della Struttura complessa di urologia della Usl2 – si avvale di farmaci che non sono sempre efficaci e, inoltre, relativamente costosi e non privi di effetti collaterali. Per tutte queste ragioni le cure farmacologiche in genere non vengono praticate per lunghi periodi di tempo. La nuova tecnica ci permette di ottenere risultati lusinghieri”. La vescica iperattiva è una malattia molto frequente che colpisce le donne, anche in giovane età, e che provoca un’improvvisa ed incontrollata necessità di urinare. Spesso tale patologia si associa ad incontinenza urinaria che crea disagio alle pazienti le quali sono spesso costrette a non allontanarsi dalla propria abitazione o ad avere comunque un bagno a portata di mano.
Vescica iperattiva, a Foligno un nuovo trattamento indolore
Pubblicato il 1 Luglio 2016 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57
L'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno