16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàL’acqua di Sassovivo torna sulle tavole dei folignati: inaugurate le fontanelle

L’acqua di Sassovivo torna sulle tavole dei folignati: inaugurate le fontanelle

Pubblicato il 2 Luglio 2016 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

“I folignati possono finalmente riprendere le loro vecchie abitudini, tornando a bere la loro acqua direttamente dalle fontanelle”. È con queste parole che Stefania Filipponi, tra i soci della “Fonti Sassovivo Srl”, ha commentato l’inaugurazione della “Casetta” che permetterà tramite una “card”, a chi lo vorrà, di fare scorta di acqua liscia o gassata. “Un passo alla volta – ha proseguito – stiamo cercando di raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. Da ottobre inizieremo con l’imbottigliamento e la successiva distribuzione nei punti vendita. Intanto, però, abbiamo ridato ai folignati la loro acqua, un’acqua a km zero. E questo, grazie anche alla Ragione che ci ha dato l’autorizzazione per l’installazione di un erogatore diretto”. E a salutare l’inaugurazione della “Casetta”, che si è tenuta sabato mattina davanti allo stabilimento di Sassovivo, non c’erano solo i soci che si sono imbarcati in questa grande impresa, ma anche il sindaco Mismetti e tanti cittadini, che hanno trascorso qualche ora di relax nel parco, sorseggiando la fresca acqua delle fonti all’ombra degli alberi. “Il senso civico di questo gruppo di persone è encomiabile – ha detto il primo cittadino – anche per l’accuratezza con cui hanno realizzato i vari interventi, passo dopo passo. In più, oltre al recupero dello stabilimento – ha proseguito – va sottolineata l’attenzione avuta nei confronti dei disabili, soprattutto dei più piccoli, attrezzando l’area giochi in base alle loro esigenze”. Per il sindaco Mismetti, quindi, i soci della “Fonti Sassovivo Srl” e dell’omonima associazione ci stanno mettendo “il giusto spirito”. “In momenti complicati come quello che stiamo vivendo – ha sottolineato – bisogna saper ritrovare il senso di appartenenza, al di là delle differenze, soprattutto quando ci sono in ballo obiettivi importanti per l’intera comunità. Se continueremo così – ha ribadito Nando Mismetti – la città potrà uscire dalle evidenti difficoltà che sta vivendo. Noi come amministrazione saremo vicini a questi cittadini, che – ha concluso il primo cittadino – hanno ridato al territorio qualcosa che aveva perso ormai da decenni”. Acqua e non solo. “Ci siamo messi in gioco – ha spiegato Stefania Filipponi – per recuperare un’eccellenza storica, sociale, culturale e ambientale di Foligno. Ma anche una realtà importante in termini di sviluppo ed occupazione, in vista della riapertura dello stabilimento. Con questa iniziativa – ha concluso – si riapre la stagione estiva e speriamo si continui con quella invernale, e quindi con l’imbottigliamento rigorosamente in vetro e poi, finalmente, con la distribuzione”.

Articoli correlati