15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, temperature in aumento: ecco dove trascorrere le ore più calde

Foligno, temperature in aumento: ecco dove trascorrere le ore più calde

Pubblicato il 4 Luglio 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I termometri iniziano a salire toccando quota 30 gradi e il Comune di Foligno corre ai ripari. Come da consuetudine, infatti, anche in questo 2016 a disposizione dei cittadini, e soprattutto degli anziani, ci saranno alcune strutture in cui, chi vorrà, potrà trascorrere le ore più calde e trovare l’adeguata assistenza per fronteggiare l’ondata di calore che si sta abbattendo sulla città in queste ore, e che con tutta probabilità proseguirà fino alla prossima settimana. Porte aperte dunque all’“Ex Onpi” di Sant’Eraclio, in via Berlino, e all’ex Cur di via dei Monasteri, in pieno centro storico. Attivato anche il trasporto nelle strutture, grazie alla collaborazione con l’Auser, che metterà a disposizione di chi ne avesse bisogno i propri mezzi. Per combattere il caldo restano poi valide le indicazioni date, come sempre, dal ministero della Salute, a cominciare dal rimanere in casa nelle ore più calde del giorno, e quindi dalle 11 alle 18. Tra le precauzioni suggerite per evitare gli effetti negativi delle eccessive temperature, poi, un abbigliamento leggero in cotone o lino non aderente, proteggere la testa indossando un cappello e gli occhiali da sole quando si è fuori casa, rinfrescare le abitazioni e gli uffici. Ed infine bere molti liquidi ed evitare pasti pesanti, privilegiando frutta e verdura.

Per qualsiasi informazione possono essere contattati i seguenti numeri: area diritti di cittadinanza, ufficio residenziale e semiresidenziale (0742/346014), sportello unico integrato (0742/330299, 0742/330796; 0742/330207); area polizia municipale (0742/330650, 0742/330666), associazione Auser (0742/353179).

Articoli correlati