13 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàUna targa per il professor Carnevali, colui che più di tutti lottò...

Una targa per il professor Carnevali, colui che più di tutti lottò per il nuovo ospedale di Foligno

Pubblicato il 5 Luglio 2016 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Legambiente premia Bubo Social Farm come “ambasciatore dell’agroecologia”

Ideato da Graziano Sampaolo in collaborazione con Cia Umbria a Nocera Umbra, il progetto propone percorsi di ortoterapia e attività a contatto con animali per ragazzi con problemi psichiatrici

Occasione persa per i Falchi: contro il Ghiviborgo finisce 1-1

Il Foligno fa tutto bene, ma non riesce a trovare il gol del 2-1, dovendosi accontentare del pari, che inchioda la squadra al quarto posto con 24 punti. Manni: "Ci è mancata solo la seconda rete"

Sono passati oramai sette anni dalla scomparsa del professor Orfeo Carnevali, personaggio di spicco della sanità umbra che più di ogni altro ha combattuto per avere il nuovo ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, sorto poi nella zona di via Arcamone. Il ricordo e la memoria del suo impegno sono ancora vivi nelle menti di chi ha lavorato a stretto contatto con lui, così come per chi lo ha semplicemente conosciuto. Oltre che in campo sanitario, Orfeo Carnevali è stato fortemente impegnato anche nella politica e nel sociale. E’ per questo motivo che la direzione dell’Usl2 dell’Umbria vuole ricordarlo con una cerimonia e con una targa in suo ricordo. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio, quando alle 11.30 nell’atrio del “San Giovanni Battista” verrà posata una targa in sua memoria. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il diggì della Usl2 Imolo Fiaschini, il direttore sanitario del presidio ospedaliero folignate Franco Santocchia e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Al termine della cerimonia l’assessore Luca Barberini visiterà il blocco dell’emergenza-urgenza, attivo dal 22 giugno, formato dal pronto soccorso, dall’osservazione breve intensiva e dalla medicina d’urgenza. CHI ERA – Giovanissimo medico condotto a Spello, dove poi ha fatto anche il sindaco, Orfeo Carnevali è arrivato a Foligno negli anni Settanta come direttore sanitario dell’ospedale. Poi ha diretto il policlinico di Perugia prima di ritornare a Foligno con il ruolo di presidente dell’allora comitato di gestione della Ulss 5 Valle Umbra Sud, incarico svolto dal 1986 al 1989, anni in cui è stato anche consigliere comunale a Foligno. Il professor Carnevali è stato commissario straordinario dell’Ulss di Assisi e dal 1993 al 1994 ha guidato con lo stesso incarico quella di Foligno. Orfeo Carnevali ha al suo attivo un’intensa e qualificata produzione scientifica nel campo dell’organizzazione sanitaria, dell’igiene e sanità pubblica e della formazione del personale sanitario. Il professor Carnevali rimarrà per sempre nel ricordo dei folignati come colui che ha fortemente voluto il nuovo ospedale e per la sua realizzazione si è battuto sia nella veste di consigliere comunale che in quella di presidente del comitato di gestione.

Articoli correlati