19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaBevagna, l’amministrazione punta sul dialogo con cittadini e Comuni limitrofi e sui...

Bevagna, l’amministrazione punta sul dialogo con cittadini e Comuni limitrofi e sui fondi europei

Pubblicato il 6 Luglio 2016 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Trenta giorni ed un primo sommario bilancio per il nuovo sindaco di Bevagna. Annarita Falsacappa prende la parola e traccia il percorso fatto in questo ultimo mese, da quando cioè i cittadini le hanno concesso lo scranno più alto di palazzo comunale, e indica anche la via che insieme alla sua giunta percorrerà nei mesi a venire. “Voglio rassicurare i cittadini – commenta – che abbiamo chiare le grandi criticità, dalla gestione delle acque, in primis l’accolta, ai lavori di manutenzione del territorio, alle questioni sociali ed economiche, tanto per citarne alcune. Sono questioni complesse – prosegue – che richiedono interventi complessi e tempi adeguati. Siamo qui per affrontarli – conclude il primo cittadino – e renderemo partecipe la popolazione”. Un mandato quello di Annarita Falsacappa che si è aperto nel segno della cultura, data la concomitanza con il Mercato delle Gaite. Manifestazione che – ribadiscono da palazzo comunale – “ha visto, come sempre, una accesa competizione tra le parti, ma soprattutto ha confermato una partecipazione pressoché totale da parte dei cittadini, volontari che hanno realizzato un lavoro unico in grado ogni anno di sorprendere per l’assoluta unicità dell’evento”. Ecco perché per il neosindaco si tratta di un evento da “tutelare e promuovere adeguatamente”. E sempre nell’ambito delle Gaite, Falsacappa sottolinea il contributo chiave fornito dalle associazioni – in particolare del Centro sociale di Capro e del Centro sociale anziani della Madonna delle Grazie – nell’accogliere la folta delegazione proveniente da Isle d’Espagnac, cittadina del sud ovest della Francia gemellata con Bevagna. Sul fronte socioculturale e sportivo, poi, l’amministrazione ha annunciato l’avvio di percorsi ed iniziative rivolte alla cittadinanza e di incontro con le diverse realtà associative per avviare un confronto serrato, che le porti ad essere di nuovo protagoniste della vita del paese. E attenzione anche ai rapporti con i Comuni limitrofi e all’interno dell’Unione dei comuni, “nella consapevolezza – dicono da palazzo comunale – che il confronto ed il dialogo siano dei volani di crescita. A chiudere il cerchio la task force impegnata nello studio di progetti e linee di finanziamento europei, “con cui – concludono dall’amministrazione – poter far fronte alle lacune lasciate dai tagli feroci dello Stato che penalizzano i piccoli comuni”.

Articoli correlati