A quaranta anni dall’ultima volta, Pale è pronta a riabbracciare le proprie grotte. C’è grande fermento nella piccola frazione montana folignate, che domani, domenica 10 luglio, riaprirà finalmente le porte delle Grotte dell’Abbadessa, uno dei suoi simboli. Per l’occasione sono numerosissime le iniziative che verranno messe in campo dal Comune di Foligno e dalla comunanza agraria di Pale-Ponte Santa Lucia in collaborazione con altri soggetti, come la comunanza agraria di Scopoli, il centro sociale di Scopoli, il Laboratorio di scienze sperimentali, la Fie e Legambiente. In programma un giro turistico in mountain bike sui sentieri del sasso di Pale (alle 8,30 con ritrovo a Belfiore), il raduno dell’Atletica Winner e l’inizio delle dimostrazioni di arrampicata in falesia (dalle 9). Alle 10,30 il momento ufficiale con il saluto delle autorità. Ci saranno poi le visite guidate alle grotte. Potranno entrare solamente sei persone alla volta con la presenza di guide. Le Grotte rimarranno aperte fino al mese di ottobre, solo nei giorni festivi e prefestivi (10-12/16-18). La giornata di domenica sarà l’occasione per proporre anche tutte le altre bellezze di questa zona, dalle cascate del Menotre, all’Eremo di Santa Maria Giacobbe, alla chiesa di San Biagio fino alle falesia di Pale (la seconda palestra di roccia in Italia), che verrà utilizzata per dimostrazioni di arrampicata.
Pale, l’attesa è finita. Domani riaprono le storiche Grotte
Pubblicato il 9 Luglio 2016 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:51
Il campanile della frazione folignate di Pale (foto di Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno