15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il Festival premia la Posterna: più di 40mila gli utenti

Spoleto, il Festival premia la Posterna: più di 40mila gli utenti

Pubblicato il 11 Luglio 2016 17:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Il percorso della mobilità alternativa più frequentato è stato quello della Posterna. Mentre la medaglia d’argento va a quello della Ponzianina e quella di bronzo alla Spoletosfera. E con numeri che sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa. Il periodo preso in considerazione, ovviamente, è quello del Festival dei Due Mondi. Per entrare nel dettaglio, sono stati più di 120mila i passeggeri che sono transitati, dal 24 giugno al 10 luglio, lungo i percorsi meccanizzati delle strutture della mobilità alternativa di Spoleto. Più di 85mila i passeggeri invece che hanno utilizzato la mobilità alternativa nei tre weekend della manifestazione. I dati, elaborati da Busitalia – Sita Nord, si riferiscono ai passaggi registrati dalle cellule fotoelettriche nei tapis roulant e nelle scale mobili che collegano i parcheggi della Posterna, della Ponziana e della Spoletosfera alle varie uscite che servono il centro storico. I dati ufficiali parlano di 85.439 passeggeri riferiti ai soli giorni di venerdì, sabato, domenica, distribuiti nei tre weekend che hanno visto in città lo svolgimento del 59° Festival di Spoleto. Mentre 123.953 sono i passeggeri calcolati invece in tutti i giorni del periodo che va dal 24 giugno al 10 luglio. Il prospetto con la ripartizione dei vari passaggi distribuiti tra i tre percorsi, sempre durante i tre weekend, mostra come il percorso più utilizzato sia quello che collega il parcheggio della Posterna con il Teatro Nuovo, piazza Pianciani, piazza del Mercato e piazza Campello che ha fatto registrare 42.967 passaggi (circa il 50% del totale). La scala mobile che collega la Ponzianina alla Rocca ha visto sempre nei weekend 25.827 passageri (circa il 30%) mentre i tapis roulant della Spoletosfera, che collegano l’omonimo parcheggio alla zona di piazza della Libertà, hanno visto 16.645 passeggeri (circa il 20%). Per quanto riguarda il periodo dal 24 giugno al 10 luglio i dati toltali dei 123.953 passaggi sono così distribuiti: 62.557 passeggeri sono transitati nel percorso Posterna (circa il 50%), 36.727 nel percorso Ponzianina-Rocca (30%), 24.669 lungo il percorso della Spoleto Sfera (20%). Dato particolarmente significativo anche quello che riguarda la nuova uscita del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” all’interno del percorso della Posterna. Inaugurata proprio in coincidenza con l’apertura della manifestazione diretta da Giorgio Ferrara, l’uscita del Teatro Nuovo ha fatto registrare, sempre nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nei tre weekend del Festival, circa 10mila passeggeri. “Sono numeri molto significativi che dimostrano – ha detto l’assessore alla viabilità Vincenza Campagnani – come la mobilità alternativa sia non solo un strumento formidabile per facilitare ai turisti e ai visitatori l’accesso al centro storico ma anche un modo nuovo da parte degli stessi abitanti di vivere e godere della propria città”.

Articoli correlati