20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ancora dodici posti nei nidi d'infanzia

Spoleto, ancora dodici posti nei nidi d’infanzia

Pubblicato il 15 Luglio 2016 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Sulla base delle domande di iscrizione pervenute entro il 31 maggio, si è provveduto ad ammettere, ai sensi del vigente Regolamento di gestione, i bambini presso i tre asili nido comunali Il Carillon, Il Girotondo e Il Bruco. Ad oggi le sezioni dei “piccoli” negli asili nido Il Girotondo e Il Bruco  risultano al completo con 7 utenti in lista di attesa (5 residenti e 2 non residenti), mentre le sezioni dei medi/grandi presso gli asili nido Il Bruco e Il Carillon, dopo aver soddisfatto tutte le domande di iscrizione, rimangono con 12 posti ancora disponibili (1 posto presso il nido Il Bruco e n. 11 presso il nido Il Carillon). Qualora, a seguito delle accettazioni e/o delle eventuali rinunce pervenute nel mese di agosto, fossero ancora presenti bambini piccoli in lista di attesa, l’amministrazione comunale valuterà l’opportunità di istituire sezioni miste (composte da bambini “piccoli” e “medi/grandi” ), al fine di soddisfare quanto più possibile le esigenze delle famiglie e garantire contemporaneamente la copertura dei posti disponibili. Per coprire il restante numero di posti disponibili l’amministrazione comunale si riserva la possibilità di emanare un bando straordinario per accogliere nuove domande di iscrizione. Tutte le soluzioni ipotizzate dovranno trovare ovviamente riscontro con gli equilibri di bilancio.

Articoli correlati