23.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ancora dodici posti nei nidi d'infanzia

Spoleto, ancora dodici posti nei nidi d’infanzia

Pubblicato il 15 Luglio 2016 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

L’Anpi contro il Comune di Foligno: “No all’estumulazione di Augusto Bolletta”

La sezione guidata da Lorenzo Poltrini chiede un passo indietro all’amministrazione Zuccarini che, con un’apposita ordinanza, ha disposto il disseppellimento delle salme la cui concessione risulta scaduta. “Non si è tenuto conto della monumentalità di alcune tombe”

Palazzo Trinci si veste di sport con la presentazione del Foligno Calcio

L’evento è in programma per giovedì 28 agosto e vedrà la presenza di tutte le squadre appartenenti alle diverse società presenti in città. Tra le novità della stagione anche l’apertura di uno store biancazzurro

Sulla base delle domande di iscrizione pervenute entro il 31 maggio, si è provveduto ad ammettere, ai sensi del vigente Regolamento di gestione, i bambini presso i tre asili nido comunali Il Carillon, Il Girotondo e Il Bruco. Ad oggi le sezioni dei “piccoli” negli asili nido Il Girotondo e Il Bruco  risultano al completo con 7 utenti in lista di attesa (5 residenti e 2 non residenti), mentre le sezioni dei medi/grandi presso gli asili nido Il Bruco e Il Carillon, dopo aver soddisfatto tutte le domande di iscrizione, rimangono con 12 posti ancora disponibili (1 posto presso il nido Il Bruco e n. 11 presso il nido Il Carillon). Qualora, a seguito delle accettazioni e/o delle eventuali rinunce pervenute nel mese di agosto, fossero ancora presenti bambini piccoli in lista di attesa, l’amministrazione comunale valuterà l’opportunità di istituire sezioni miste (composte da bambini “piccoli” e “medi/grandi” ), al fine di soddisfare quanto più possibile le esigenze delle famiglie e garantire contemporaneamente la copertura dei posti disponibili. Per coprire il restante numero di posti disponibili l’amministrazione comunale si riserva la possibilità di emanare un bando straordinario per accogliere nuove domande di iscrizione. Tutte le soluzioni ipotizzate dovranno trovare ovviamente riscontro con gli equilibri di bilancio.

Articoli correlati