24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCulturaMontelago Celtic Festival, tre giorni nel cuore dell'universo fantasy “celtic-style”

Montelago Celtic Festival, tre giorni nel cuore dell’universo fantasy “celtic-style”

Pubblicato il 19 Luglio 2016 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

È pronta a tornare la “festa fantastica della Terra di mezzo”, il Montelago Celtic Festival. Il 4, 5 e 6 agosto, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, Taverne di Serravalle di Chienti (Mc) si riempirà dell’universo fantasy “Celtic-style”. Questa XIV edizione è dedicata alla figura carismatica del Maestro Re, fucina di sapere e cuore pulsante di questo mondo. Sarà presente il druido per eccellenza e numero uno al mondo della cornamusa irlandese, Davy Spillane, e i Kìla, artisti-maestri che hanno rivoluzionato la storia della musica celtica: 20 band da tutto il mondo, 26 concerti, 3 palchi e il 2° European Celtic Contest. Ma ad essere protagonista a Montelago 2016 non sarà solo la musica: si farà un viaggio lungo il sapere di ieri e di oggi, con approfondimenti storico-culturali, laboratori artigianali, rievocazione, matrimoni druidici, sport, giochi e attività outdoor immersi nella natura con molteplici servizi a disposizione dei partecipanti. Il Montelago Celtic Festival è ideato da Arte Nomade e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Protezione Civile della Regione Marche, Università di Macerata e con il patrocinio di Ambasciata d’Irlanda in Italia, Federazione Italiana Rugby e Legambiente. Il costo degli ingressi: giovedì e venerdì 30 euro, sabato 20 euro, domenica 10 euro (dalle 01). Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.montelagocelticfestival.it e la pagina facebook Montelago Celtic Festival. L’evento sarà presentato mercoledì 20 luglio a Foligno nella sala delle Arti di palazzo Trinci.

Articoli correlati