15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaLa Sagra della patata rossa tra presente e futuro: "Sguardo rivolto alle...

La Sagra della patata rossa tra presente e futuro: “Sguardo rivolto alle Marche”

Pubblicato il 22 Luglio 2016 13:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

In arrivo la 39esima edizione della sagra della patata rossa di Colfiorito, che si svolgerà dal 12 al 21 agosto prossimi. Quella di quest’anno è il preludio di un traguardo importante che verrà raggiunto il prossimo anno, quando si festeggerà il 40esimo anno di vita. “Vogliamo contribuire affinché la gente abbia un motivo valido per uscire dalla strada ed entrare a Colfiorito – spiega Domenico Lini, presidente del comitato organizzatore della sagra – stiamo inoltre lavorando ad un processo di destagionalizzazione creando eventi che attirino gente anche durante il resto dell’anno”. Il fine è sempre quello di valorizzare questo territorio che a breve subirà una svolta importante. “L’apertura del nuovo tracciato della Ss77 cade proprio a ridosso di questo appuntamento – decreta il sindaco di Foligno Nando Mismetti – questa edizione quindi sarà la prima di una nuova epoca. Per l’Umbria infatti si apriranno nuove relazioni ed opportunità”. “Rimangono aperte alcune questioni come quella relativa allo svincolo di Scopoli per cui però ci sono segnali positivi – continua il sindaco – stiamo ragionando poi sull’individuazione di un’area sosta per i prodotti tipici e dovremo attendere il completamento di una serie di interventi della Quadrilatero, come il ripristino di tante strade che in questi anni sono state dissestate”. Dal 25 al 28 agosto poi la seconda edizione di “Colfiorito e il mare” che vederà collaborare anche le proloco di Civitanova e Porto San Giorgio, realizzando l’incontro tra Umbria e Marche attraverso le specialità tipiche dei due territori. L’incontro diventerà anche istituzionale con l’appuntamento in programma per il 27 agosto, per discutere di integrazione. Sono tanti i momenti e le attività in programma: dai concorsi di pittura alla gara ciclistica, passando per i gruppi di tiro con l’arco fino ad arrivare al corteo di rappresentanza della Quintanella di Scafali. Per il futuro in cantiere c’è anche l’idea di una pista di ghiaccio temporanea per i mesi invernali.  

Articoli correlati