10.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeCronaca“C’è una bomba in tribunale”. Paura a Spoleto, ma è un falso...

“C’è una bomba in tribunale”. Paura a Spoleto, ma è un falso allarme

Pubblicato il 25 Luglio 2016 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

A far scattare l’allarme è stata, lunedì mattina, una telefonata anonima nella quale si denunciava la presenza di una bomba all’interno del palazzo che ospita il tribunale di Spoleto, ma dell’ordigno fortunatamente nessuna traccia. La bonifica condotta dai carabinieri della locale stazione e dagli artificieri del comando provinciale non ha portato all’individuazione di nessuna anomalia all’interno dello stabile spoletino, che nel frattempo era stato evacuato. Solo tanta paura, dunque, per chi si trovava all’interno del tribunale spoletino quando è scattato l’allarme e sul posto sono arrivati i militari coordinati dal capitano Marco Belilli. “Si è trattato di un procurato allarme – ha spiegato il numero uno della compagnia dei carabinieri della città ducale -. Come da protocollo abbiamo proceduto con la bonifica dello stabile ma non abbiamo riscontrato nulla di strano. Ora però – ha proseguito – stiamo indagando per scoprire chi ha fatto la telefonata e quali sono i motivi che hanno spinto questa persona a farla”.  

Articoli correlati