22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronaca“C’è una bomba in tribunale”. Paura a Spoleto, ma è un falso...

“C’è una bomba in tribunale”. Paura a Spoleto, ma è un falso allarme

Pubblicato il 25 Luglio 2016 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

A far scattare l’allarme è stata, lunedì mattina, una telefonata anonima nella quale si denunciava la presenza di una bomba all’interno del palazzo che ospita il tribunale di Spoleto, ma dell’ordigno fortunatamente nessuna traccia. La bonifica condotta dai carabinieri della locale stazione e dagli artificieri del comando provinciale non ha portato all’individuazione di nessuna anomalia all’interno dello stabile spoletino, che nel frattempo era stato evacuato. Solo tanta paura, dunque, per chi si trovava all’interno del tribunale spoletino quando è scattato l’allarme e sul posto sono arrivati i militari coordinati dal capitano Marco Belilli. “Si è trattato di un procurato allarme – ha spiegato il numero uno della compagnia dei carabinieri della città ducale -. Come da protocollo abbiamo proceduto con la bonifica dello stabile ma non abbiamo riscontrato nulla di strano. Ora però – ha proseguito – stiamo indagando per scoprire chi ha fatto la telefonata e quali sono i motivi che hanno spinto questa persona a farla”.  

Articoli correlati