18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaFoligno si prepara per l’ultimo saluto all’avvocato Franceschini: martedì i funerali in...

Foligno si prepara per l’ultimo saluto all’avvocato Franceschini: martedì i funerali in Duomo

Pubblicato il 25 Luglio 2016 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

Dopo aver appreso della prematura scomparsa dell’avvocato Claudio Franceschini, avvenuta all’età di 63 anni al termine di una malattia incurabile, ora la città di Foligno si prepara a dare l’ultimo saluto al noto professionista. Martedì mattina, alle 10.30, infatti tutta la comunità si ritroverà nella cattedrale di San Feliciano dove si terrà il funerale, a cui sarà presente anche una delegazione dell’Ente Giostra. In Duomo non ci saranno fiori a ricordarlo, dalla famiglia del noto e stimato avvocato folignate è arrivato l’invito invece, per chi lo volesse, a fare una donazione all’associazione Liberi di essere. Intanto si moltiplicano in città i messaggi di cordoglio alla famiglia di Claudio Franceschini. Tra i tanti, quello del presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli. “Claudio era l’amico che tutti vorrebbero avere – ha ricordato commosso il numero uno di palazzo Candiotti – sempre disponibile e con un cuore grande. Ha lottato fino all’ultimo contro un male terribile che, comunque – ha sottolineato – non era riuscito a togliergli quel suo sorriso e la sua grande ironia. Voleva bene alla Quintana ed è stato sempre pronto a fornire all’Ente il suo qualificato contributo professionale. Sono stato davvero fortunato di averlo conosciuto – ha concluso Domenico Metelli – ed onorato di essere suo amico”. Oltre ad esser noto per aver seguito casi giudiziari come Sanitopoli in Umbria e quello relativo a Luigi Chiatti, da due anni era presidente della commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra, che lo aveva portato ad occuparsi anche della ben nota vicenda del “lancio della lattina” avvenuto nell’edizione dello scorso settembre della Giostra della Quintana. Nel suo passato anche un incarico da consigliere comunale a Foligno e un ruolo di spicco all’interno del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del Foro di Perugia.  

Articoli correlati