16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno abbraccia per l'ultima volta l'avvocato Franceschini

Foligno abbraccia per l’ultima volta l’avvocato Franceschini

Pubblicato il 26 Luglio 2016 12:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un duomo gremito di persone martedì mattina per dare l’ultimo saluto a Claudio Franceschini. Il noto avvocato si è spento all’età di 63anni, la notte tra il 23 e il 24 luglio, a causa di una brutta malattia. Una figura sempre presente e partecipe alle dinamiche della comunità cittadina, comunità che ha risposto con la stessa partecipazione e vicinanza, condividendo insieme alla famiglia il dolore di una perdita prematura. Un sofferente silenzio ha accompagnato la celebrazione, svoltasi nella chiesa di San Feliciano a Foligno, un silenzio che è stato interrotto più volte dalle parole di amici e parenti. A dare voce ai ricordi, tra gli altri, il figlio Nicola e l’amico di sempre Amilcare Pambuffetti. Il mondo forense si è raccolto intorno alla figura del noto professionista, stimato per le sue competenze a livello locale e non solo. Presenti anche personalità di spessore dell’Ordine degli avvocati del Foro di Perugia di cui Franceschini era un esponente di spicco.A partecipare ai funerali anche una rappresentanza della Quintana e l’amministrazione comunale, realtà dove Francheschini ha ricoperto ruoli di rilevanza. Momento molto toccante quello che ha visto intervenire l’altro figlio, Camillo, che dopo aver raccontato un intenso aneddoto riguardante una canzone che il padre amava cantare insieme alla famiglia ne ha intonato i versi. Attimi suggellati da profondi applausi e lacrime amare che hanno accompagnato il feretro anche fuori dalla chiesa.  

Articoli correlati