5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno abbraccia per l'ultima volta l'avvocato Franceschini

Foligno abbraccia per l’ultima volta l’avvocato Franceschini

Pubblicato il 26 Luglio 2016 12:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un duomo gremito di persone martedì mattina per dare l’ultimo saluto a Claudio Franceschini. Il noto avvocato si è spento all’età di 63anni, la notte tra il 23 e il 24 luglio, a causa di una brutta malattia. Una figura sempre presente e partecipe alle dinamiche della comunità cittadina, comunità che ha risposto con la stessa partecipazione e vicinanza, condividendo insieme alla famiglia il dolore di una perdita prematura. Un sofferente silenzio ha accompagnato la celebrazione, svoltasi nella chiesa di San Feliciano a Foligno, un silenzio che è stato interrotto più volte dalle parole di amici e parenti. A dare voce ai ricordi, tra gli altri, il figlio Nicola e l’amico di sempre Amilcare Pambuffetti. Il mondo forense si è raccolto intorno alla figura del noto professionista, stimato per le sue competenze a livello locale e non solo. Presenti anche personalità di spessore dell’Ordine degli avvocati del Foro di Perugia di cui Franceschini era un esponente di spicco.A partecipare ai funerali anche una rappresentanza della Quintana e l’amministrazione comunale, realtà dove Francheschini ha ricoperto ruoli di rilevanza. Momento molto toccante quello che ha visto intervenire l’altro figlio, Camillo, che dopo aver raccontato un intenso aneddoto riguardante una canzone che il padre amava cantare insieme alla famiglia ne ha intonato i versi. Attimi suggellati da profondi applausi e lacrime amare che hanno accompagnato il feretro anche fuori dalla chiesa.  

Articoli correlati