15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAeroporto, sosta a Foligno per rifornimento carburante: ora si può!

Aeroporto, sosta a Foligno per rifornimento carburante: ora si può!

Pubblicato il 29 Luglio 2016 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Foligno guarda al futuro e allo sviluppo. Nel giro di 48 ore sono state ben due le inaugurazioni che dimostrano che la città sta lavorando in questa direzione. Dopo l’apertura, giovedì, della nuova strada statale 77, venerdì la consegna del nuovo impianto di distribuzione carburante per aeromobili nell’aeroporto Foligno- Spoleto. Un’azione, promossa dal Comune di Foligno e dal Consorzio Aeroporto Foligno-Spoleto, interamente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che sta ad indicare l’era di grandi cambiamenti che il territorio sta attraversando. Un intervento che segue i principi base della Fondazione: “ Siamo particolarmente attenti a tutte quelle azioni che possano poi nel tempo – spiega il presidente Gaudenzio Bartolini – produrre occupazione. Nel caso specifico parliamo di aeronautica, un settore attorno al quale gravitano diverse aziende del territorio per le quali questa struttura rappresenta un grande supporto. A beneficiarne sarà anche il turismo privato che speriamo possa portare ulteriore sviluppo ed occupazione”. Foligno dunque potrebbe diventare un punto di riferimento per l’avioturismo. “Molti turisti che usano l’aereo scelgono di spostarsi in base ai punti di rifornimento – spiega Roberto Vergari, direttore generale vigilanza tecnica dell’Enac – questo impianto dunque creerà movimento e potrebbe generare un indotto importante”. Un intervento che mira ad eliminare le distanze, il secondo in due giorni come ha sottolineato il sindaco di Foligno Nando Mismetti: “ L’inaugurazione della Valdichienti e dell’impianto carburante rientrano dentro un piano strategico di grande qualità – asserisce il primo cittadino -. Queste opere dimostrano che Foligno non si è fermata alla paura della crisi ma ha reagito puntando sui settori giusti attutendone le conseguenze”. PALAZZINA SERVIZI – L’inaugurazione dell’impianto carburante è stata l’occasione per dare una sbirciatina anche alla palazzina servizi che si trova all’interno dell’aeroporto dove, a parte qualche ultima rifinitura, sono pressoché completati i lavori. Oltre 400metri quadrati con all’interno una grande sala riunioni da 80 posti e diversi uffici. Mancano ancora le sistemazioni esterne come il marciapiede ed il parcheggio ma la struttura dovrebbe essere consegnata entro la fine dell’anno. Nel frattempo l’Enac, che ha già in mente un piano di sviluppo per l’infrastruttura, lavorerà alla stesura del bando di gestione. Rispetto all’argomento il sindaco Mismetti ha voluto spezzare una lancia a favore delle realtà locali: “Che il nuovo bando tenga presente le aziende del territorio – commenta – dando anche a loro l’opportunità di competere per la gestione degli spazi e gdeli impianti dell’aeroporto”.

 

Articoli correlati