30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaAgosto Bevanate 2016, tanti appuntamenti nell'estate della città delle Gaite

Agosto Bevanate 2016, tanti appuntamenti nell’estate della città delle Gaite

Pubblicato il 30 Luglio 2016 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Un’estate ricca e piena di iniziativa quella che attende Bevagna nel periodo più caldo dell’anno. Dal 1 agosto al 10 settembre le piazze, le strade, i giardini, i monumenti di pregio della città saranno i palcoscenici di tanti appuntamenti. La musica, dai concerti del prestigioso Festival Cesi ai musical della compagnia teatrale Oratorio Agape, dalle serate danzanti alla musica per i giovani a cura del Serendipity. Tante conferenze e visite guidate alla scoperta degli aspetti meno conosciuti della storia di Bevagna e poi la notte di San Lorenzo, la tradizionale kermesse “Dilettanti allo sbaraglio”, i festeggiamenti del Beato Giacomo con l’imperdibile concerto della Banda musicale Città di Bevagna, e molto altro ancora. Un lavoro corale tra amministrazione comunale e Proloco, cittadini, associazioni ed attività produttive, con l’obiettivo di “fare cultura insieme”. “Il taglio del nastro è previsto il 5 agosto con “Cena grande in luce” – racconta il sindaco Falsacappa – che vedrà una splendida e suggestiva Piazza Silvestri ad aspettarvi con centinaia di candele e un menù originale. Prima che cali il sipario, l’11 settembre, abbiamo voluto organizzare un incontro – continua – che vedrà due grandi esperti di diritto costituzionale e diritto pubblico a presentare le ragioni del ‘no’ e del ‘si’ al referendum sulla Costituzione”.

Articoli correlati