28.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomePoliticaFoligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Foligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Pubblicato il 3 Agosto 2016 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Dopo l’annuncio delle dimissioni e la comunicazione ufficiale ai preposti uffici comunali, Samuele Proietti non sarà più un consigliere comunale di Foligno. Al suo posto subentrerà Valentina Ferrari, che alle amministrative del 2014 aveva ottenuto 144 preferenze, 26 in meno del suo predecessore. La surroga è in programma per lunedì 8 agosto alle 16, quando tornerà a riunirsi la massima assise folignate. Con l’occasione si procederà anche alla modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti. Per quanto riguarda le dimissioni di Samuele Proietti, ricordiamo che la decisione presa dall’esponente del Movimento 5 stelle folignate è arrivata al termine di una polemica che ha tenuto banco per diverso tempo, relativa alle continue assenze dello stesso Proietti in consiglio comunale. Assenze che, come spiegato dal diretto interessato, sono state conseguenza di problemi familiari che mal si sposavano con l’impegno sociale del consigliere e che, ancora oggi, non gli avrebbero permesso di garantire il livello di partecipazione richiesto dal suo ruolo.  

Articoli correlati