25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Foligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Pubblicato il 3 Agosto 2016 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo l’annuncio delle dimissioni e la comunicazione ufficiale ai preposti uffici comunali, Samuele Proietti non sarà più un consigliere comunale di Foligno. Al suo posto subentrerà Valentina Ferrari, che alle amministrative del 2014 aveva ottenuto 144 preferenze, 26 in meno del suo predecessore. La surroga è in programma per lunedì 8 agosto alle 16, quando tornerà a riunirsi la massima assise folignate. Con l’occasione si procederà anche alla modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti. Per quanto riguarda le dimissioni di Samuele Proietti, ricordiamo che la decisione presa dall’esponente del Movimento 5 stelle folignate è arrivata al termine di una polemica che ha tenuto banco per diverso tempo, relativa alle continue assenze dello stesso Proietti in consiglio comunale. Assenze che, come spiegato dal diretto interessato, sono state conseguenza di problemi familiari che mal si sposavano con l’impegno sociale del consigliere e che, ancora oggi, non gli avrebbero permesso di garantire il livello di partecipazione richiesto dal suo ruolo.  

Articoli correlati