26.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaFoligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Foligno, Valentina Ferrari pronta per lo scranno in consiglio comunale

Pubblicato il 3 Agosto 2016 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

Dopo l’annuncio delle dimissioni e la comunicazione ufficiale ai preposti uffici comunali, Samuele Proietti non sarà più un consigliere comunale di Foligno. Al suo posto subentrerà Valentina Ferrari, che alle amministrative del 2014 aveva ottenuto 144 preferenze, 26 in meno del suo predecessore. La surroga è in programma per lunedì 8 agosto alle 16, quando tornerà a riunirsi la massima assise folignate. Con l’occasione si procederà anche alla modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti. Per quanto riguarda le dimissioni di Samuele Proietti, ricordiamo che la decisione presa dall’esponente del Movimento 5 stelle folignate è arrivata al termine di una polemica che ha tenuto banco per diverso tempo, relativa alle continue assenze dello stesso Proietti in consiglio comunale. Assenze che, come spiegato dal diretto interessato, sono state conseguenza di problemi familiari che mal si sposavano con l’impegno sociale del consigliere e che, ancora oggi, non gli avrebbero permesso di garantire il livello di partecipazione richiesto dal suo ruolo.  

Articoli correlati