10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeEconomiaInclusione attiva, a Spoleto incontro con l'assessore Barberini

Inclusione attiva, a Spoleto incontro con l’assessore Barberini

Pubblicato il 7 Agosto 2016 08:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’appuntamento è per martedì 9 agosto alle 18, quando a Spoleto nella biblioteca comunale “Carducci” arriverà l’assessore regionale al welfare, Luca Barberini. Con lui anche l’assessore spoletino Maria Elena Bececco. L’incontro, organizzato dalla Zona sociale numero 9, servirà per parlare della lotta alla povertà. Il Piano nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, istituito dal governo centrale infatti, approva e introduce una misura nazionale di contrasto alla povertà, denominata Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), considerata livello essenziale delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale. La Regione Umbria, a seguito della pubblicazione del decreto che ne autorizza l’attuazione su tutto il territorio nazionale, ha programmato una serie di incontri con le Zone sociali, finalizzati alla presentazione delle modalità di accesso e delle modalità operative/ tecniche di applicazione e di gestione della misura SIA. 

Articoli correlati