27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, versamento conguaglio Tasi: al via i controlli

Foligno, versamento conguaglio Tasi: al via i controlli

Pubblicato il 9 Agosto 2016 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Scattano i controlli, dell’area servizi finanziari del Comune di Foligno, per individuare i contribuenti che non hanno ancora versato il conguaglio della Tasi 2015. L’attività ha lo scopo di individuare possibili evasori ed elusori del tributo per i servizi indivisibili. Secondo le verifiche delle banche dati già in tanti hanno regolarmente provveduto al pagamento entro il 16 giugno 2016, ma in molti risultano mancare all’appello. È ancora possibile rimanere in regola pagando il conguaglio Tasi 2015 per evitare di dover poi corrispondere, oltre all’importo dovuto, ulteriori sanzioni. Il conguaglio rappresenta la differenza dovuta da coloro che, con riferimento alle scadenze dell’anno scorso, hanno effettuato i versamenti utilizzando le vecchie aliquote relative al 2014 e non quelle fissate ad hoc per il 2015. In particolare per l’abitazione principale la detrazione complessiva per il 2015 è stata fissata in 25 euro (prima era 50 euro) ferma restando l’aliquota del 2 per mille; per tutti gli altri immobili l’aliquota è stata aumentata dello 0,50 per mille. Unica a non subire variazioni è stata l’aliquota per le unità immobiliari a disposizione, pari all’1 per mille. La necessità di procedere al conguaglio è sorto sulla base della legge di stabilità 2016 che ha disposto che il termine entro il quale approvare i bilanci di previsione dei Comuni, “deve intendersi riferito al 31 luglio 2015, in quanto ultimo giorno del mese di luglio”. Hanno quindi trovato piena efficacia e validità le aliquote Tasi per l’anno 2015, approvate dal consiglio comunale di Foligno il 31 luglio 2015, superando così la sospensione dell’atto consiliare che era stata disposta dal Tar dell’Umbria. Visto che la quasi totalità dei contribuenti ha provveduto a versare sia l’acconto che il saldo Tasi applicando le aliquote 2014 (non era possibile fare diversamente) alla luce di quanto disposto dalla finanziaria 2016 i contribuenti stessi devono pertanto versare l’integrazione a conguaglio determinata sulla scorta delle specifiche aliquote 2015 (ovviamente sia per l’acconto che per il saldo). E’ possibile calcolare il dovuto attraverso il servizio online messo a disposizione dal Comune di Foligno, presente sul sito www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati