16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Foligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Pubblicato il 11 Agosto 2016 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Folignocammina si trasferisce per una sera a Colfiorito. È stata organizzata per venerdì 12 agosto, infatti, una passeggiata di gruppo in notturna intorno alla Palude di Colfiorito, che propone un suggestivo percorso in un territorio di rara bellezza paesaggistica. L’area è considerata dalla Convenzione di Ramsar, siglata dall’ONU nel 1971 in Iran, una delle zone umide di altura di maggiore importanza internazionale. L’iniziativa è aperta a tutti e l’appuntamento per i partecipanti è alle 20.15 davanti agli stand della Sagra della patata rossa, per partire poi alle 20.30. La passeggiata sarà di 6,5 chilometri e impiegherà un tempo di un’ora e 15 minuti. L’itinerario ad anello è stato individuato dagli operatori del Parco regionale di Colfiorito e consentirà di effettuare il giro completo della palude, per poi rientrare negli spazi antistanti la Sagra. Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe da trekking e portare con sé una piccola torcia elettrica, dal momento che l’intero tragitto non è illuminato. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 348.2867395.

Articoli correlati