21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaNocera Umbra ricorda il vice brigadiere Fulvio Sbarretti

Nocera Umbra ricorda il vice brigadiere Fulvio Sbarretti

Pubblicato il 11 Agosto 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono passati settantadue anni dalla scomparsa del vice brigadiere Fulvio Sbarretti e la città di Nocera Umbra si prepara a ricordarlo. Venerdì 12 agosto, in occasione dell’anniversario della sua morte, si terrà una cerimonia di commemorazione del carabiniere che perse la vita in quella tragica giornata del 1944. A perdere la vita, insieme a Fulvio Sbarretti, anche i colleghi Alberto La Rocca e Vittorio Marandola, tutti e tre tristemente noti come i “Martiri di Fiesole”. La commemorazione si aprirà alle 9.30 al cimitero comunale con la deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Fulvio Sbarretti. A seguire il ritrovo nella piazza a lui dedicata, a Bagnara di Nocera Umbra, mentre alle 10.30 verrà celebrata la santa messa a cui si accompagnerà la lettura della preghiera del carabiniere. La cerimonia proseguirà, poi, con l’alzabandiera in onore ai caduti e la deposizione di una corona d’alloro al monumento che ricorda la motivazione della medaglia d’onore al valore militare riconosciuta a Fulvio Sbarretti. A chiudere le celebrazioni sarà il saluto delle autorità. Per l’occasione interverranno, oltre al sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, le autorità militari e alcune rappresentanze delle sezioni dell’Umbria dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo e molte altre realtà locali e non. Parteciperanno anche il fratello dell’insignito Sbarretti e i famigliari di altre medaglie d’oro al valor militare e civile dell’Umbria.

Articoli correlati