Sono passati settantadue anni dalla scomparsa del vice brigadiere Fulvio Sbarretti e la città di Nocera Umbra si prepara a ricordarlo. Venerdì 12 agosto, in occasione dell’anniversario della sua morte, si terrà una cerimonia di commemorazione del carabiniere che perse la vita in quella tragica giornata del 1944. A perdere la vita, insieme a Fulvio Sbarretti, anche i colleghi Alberto La Rocca e Vittorio Marandola, tutti e tre tristemente noti come i “Martiri di Fiesole”. La commemorazione si aprirà alle 9.30 al cimitero comunale con la deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Fulvio Sbarretti. A seguire il ritrovo nella piazza a lui dedicata, a Bagnara di Nocera Umbra, mentre alle 10.30 verrà celebrata la santa messa a cui si accompagnerà la lettura della preghiera del carabiniere. La cerimonia proseguirà, poi, con l’alzabandiera in onore ai caduti e la deposizione di una corona d’alloro al monumento che ricorda la motivazione della medaglia d’onore al valore militare riconosciuta a Fulvio Sbarretti. A chiudere le celebrazioni sarà il saluto delle autorità. Per l’occasione interverranno, oltre al sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, le autorità militari e alcune rappresentanze delle sezioni dell’Umbria dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo e molte altre realtà locali e non. Parteciperanno anche il fratello dell’insignito Sbarretti e i famigliari di altre medaglie d’oro al valor militare e civile dell’Umbria.
Nocera Umbra ricorda il vice brigadiere Fulvio Sbarretti
Pubblicato il 11 Agosto 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:35
La cerimonia di commemorazione (foto d'archivio)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno