26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàA piedi o in mountain bike: settembre è il mese della Spoleto-Norcia

A piedi o in mountain bike: settembre è il mese della Spoleto-Norcia

Pubblicato il 22 Agosto 2016 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Mancano solo due settimane alla Spoleto-Norcia in Mtb edizione 2016. L’evento vedrà transitare lungo il tracciato della vecchia strada ferrata che fino a una cinquantina di anni fa collegava le due città centinaia di appassionati della due ruote a pedali. E il numero degli iscritti è già da capogiro se si considera poi che c’è ancora spazio fino al 27 agosto per poter usufruire delle vantaggiose tariffe previste per quest’anno. Il comitato organizzatore ha comunicato infatti che in queste ore si è raggiunta la soglia dei 900 pre-iscritti, e che oltre alla normale trafila tramite il sito internet, sono stati messi a disposizione due punti iscrizione al Terminal “Le Mattonelle” e presso “Cicli Duranti Spoleto” a Madonna di Lugo. Ma questo non sarà l’unico evento che caratterizzerà la Spoleto-Norcia in Mtb 2016, perché ci sarà spazio anche per i “camminatori seriali” e non, ovviamente. Che avranno l’opportunità sia di partecipare a visite guidate a Spoleto e dintorni, dirette da guide turistiche della città, per far conoscere i luoghi di Don Matteo, e anche di percorrere quello stesso tracciato che il 4 settembre prossimo verrà letteralmente preso d’assalto dai pedalatori della mountain bike. Ci sarà infatti la riproposizione della Spoleto-Norcia Cammina, quest’anno addirittura in notturna, con appuntamento alle 20 di venerdì 2 settembre in piazza Garibaldi, da dove si muoveranno i partecipanti per percorrere i 14 chilometri tra andata e ritorno sul primo tratto della vecchia ferrovia. E sarà anche l’occasione per SpoletoCammina per passare da un percorso urbano ad uno periurbano, una variazione sul tema molto utile per il gruppo che sta suscitando sempre più interesse in città, ma anche fuori, visto che, spesso, si aggregano anche i turisti. Ma anche al mattino del 4 settembre (ritrovo alle 9.30), giorno in cui i ciclisti si daranno appuntamento per pedalare sul tracciato della vecchia strada ferrata, la “Int Geo Mod srl” organizzerà un’escursione a piedi alla scoperta dei travertini della Vecchia Ferrovia e del Parco Geologico della Valnerina, rocce formatesi lungo una storia lunga 200 milioni di anni. L’escursione si concluderà nel pomeriggio con la visita della suggestiva Grotta del Lago, dove è stata trovata una sepoltura neolitica. È previsto un numero chiuso di partecipanti e, per questo, è fondamentale l’iscrizione entro venerdì 2 settembre spedendo una mail a f.pazzaglia@intgeomod.com.

Articoli correlati