19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaHispellvm, chiusura record per l'edizione 2016

Hispellvm, chiusura record per l’edizione 2016

Pubblicato il 23 Agosto 2016 08:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un connubio indissolubile tra Spello e i romani. A ribadirlo con forza è stata Hispellvm, la manifestazione che per quattro giorni ha riportato la Splendidissima Colonia Julia ai fasti dell’antica capitale religiosa degli Umbri grazie al “Rescritto di Costantino” del 336 d.C. Domenica si è chiusa l’edizione 2016, con numeri record per spettacoli, riti, rappresentazioni e conferenze che hanno portato a Spello oltre 5mila persone. Un successo ottenuto grazie all’importante collaborazione tra l’associazione Hispellvm presieduta da Sandro Vitali, le gentes Flavia, Iulia e Flaminia, la Legio XXII PPF, gli Ombrikos, gli Equites Legionis, tutti impegnati attivamente nei vari eventi che si sono susseguiti a cominciare dalla messa in scena del corteo delle gentes romanae et Ombrikos con oltre 400 figuranti e le scenografiche rappresentazioni a Villa Fidelia. Grande successo per il “Convivivm et Spectacula” realizzato grazie all’esperienza consolidata dello staff di CoopCulture e dell’associazione “Spello in tavola” con La Cantina e Il Postiglione, hanno permesso la messa in scena nel Parco archeologico di Porta Consolare (Piazza Kennedy) di un vero e proprio convivio romano allietato da aneddoti, curiosità e intrattenimento, tutto in stile rigorosamente romano. Le scene di vita quotidiana realizzate in diversi angoli di Spello hanno inoltre richiamato molti visitatori così come molto positiva è stata la partecipazione ai vari appuntamenti della rappresentazione teatrale nella piazzetta della Loggia dedicata a Plauto a cura di Progetto Teatro Italiano. Gran finale domenica pomeriggio al Circus Hispellas in via della Liberazione dove le gentes si sono sfidate nelle spettacolari gare di corsa delle bighe e nella lotta greco romana i cui punteggi finali hanno decretato la vittoria della gens Flavia che si è aggiudicata il prestigioso stendardo disegnato da Vincenzo Martini. “Il fil rouge che ha accompagnato Hispellvm dal momento della sua ideazione a oggi è stato sempre quello del grande impegno di tutti i soggetti coinvolti, un impegno che ha permesso con il prezioso riconoscimento da parte della Regione Umbria di annoverare la manifestazione tra le rievocazioni storiche della nostra regione – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –. Questo significativo punto di partenza deve essere per tutta la città da stimolo per far crescere ancora di più Hispellvm quale straordinario strumento di promozione turistica e culturale oltre che di coesione sociale, vista anche la numerosa presenza giovanile registrata in questa edizione”. La manifestazione è promossa dall’Associazione Hispellvm in collaborazione con il Comune di Spello e la Pro Spello nell’ambito della rassegna “Incontri per le Strade”.

Articoli correlati