24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàSisma Centro Italia, c'è bisogno di sangue. Come fare in Umbria

Sisma Centro Italia, c’è bisogno di sangue. Come fare in Umbria

Pubblicato il 24 Agosto 2016 17:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

“Le donazioni di sangue in Umbria nel periodo gennaio-luglio 2016 hanno subito un calo di circa il 4 per cento, la raccolta di agosto registra un ulteriore calo e l’intero sistema immunotrasfusionale regionale manifesta una notevole riduzione delle scorte”. È quanto fanno sapere il Centro sangue e l’Avis regionale dell’Umbria. “L’evento sismico odierno – proseguono il Centro sangue e Avis Umbria – potrebbe richiedere che le strutture trasfusionali della regione debbano concorrere a soddisfare le esigenze degli ospedali interessati esaurendo così le già ridotte disponibilità. Rivolgiamo, quindi, un appello alla popolazione perché chi fosse nelle condizioni di salute idonee effettui una donazione di sangue nelle strutture trasfusionali di Perugia, Terni, Città di Castello e Foligno-Spoleto oltre che nei punti di raccolta fissi presenti sul territorio umbro. Rivolgiamo un particolare invito ai giovani perché diventino donatori periodici ricordando loro che le necessità sono quotidiane e non solo nelle ‘emergenze’. Un ulteriore appello anche ai già donatori periodici e associati perché incrementino le donazioni effettuandone in misura tale da garantire un afflusso costante nell’intero anno”. Chi è stato in vacanza o ha soggiornato per almeno una notte in una delle province indicate di seguito deve far passare 28 giorni (causa potenziale contrazione di virus ormai endemici in quelle zone) prima di poter fare la donazione di sangue: Bologna, Cagliari, Carbonia-Iglesias, Cremona, Ferrara, Forlì-Cesena, Lodi, Mantova, Modena, Ogliastra, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Ravenna, Reggio-Emila, Roma, Rovigo, Verona. Per ogni informazione ci si può rivolgere alle sedi dei servizi nelle Aziende ospedaliere o sanitarie locali o dell’Avispresenti in Umbria e rilevabili dai siti internet www.avisumbria.itwww.ospedale.perugia.it/strutture/servizio-immunotrasfusionalewww.uslumbria1.gov.it/servizi/medicina-trasfusionale-aziendale,www.uslumbria2.it/servizi/immunoematologia-trasfusionale-foligno-spoletowww.aospterni.it/struttura_aosp.asp?id=86&cod=185. “Confidiamo – concludono dal Centro sangue e dall’associazione di volontari – nella sensibilità, nel senso civico e di solidarietà perché le strutture sanitarie ospedaliere abbiano costanti e sufficienti disponibilità di sangue e dei suoi componenti e derivati”. AVIS FOLIGNO – Questo quanto pubblicato sul profilo Facebook dell’Avis di Foligno: Stiamo seguendo con attenzione quanto accaduto, poche ore fa, in seguito al forte sisma registrato tra il Lazio, la Marche e l’Umbria. L’impegno di Avis e dei suoi donatori deve farsi sentire soprattutto in queste circostanze.  Vi invitiamo, pertanto, ad andare a fare la donazione di sangue quanto prima possibile, presso il Centro Trasfusionale delll’Ospedale nuovo di Foligno, in via Arcamone, scala B – 1° piano, aperto nei soliti orari: dal lunedì al venenerdì dalle 7.30 alle 10.00 e il sabato mattina dalle 7.30 alle 11.00. AVIS SPOLETO – Questo invece il comunicato dell’Avis di Spoleto: “In queste ore vi è bisogno di sangue. Il bisogno si avvertirà soprattutto nei prossimi giorni. Mi appello ai donatori Avis che sono nelle condizioni di farlo, di effettuare la donazione. Al fine però di non ingolfare il Centro Trasfusionale, compromettendo di fatto l’azione altruistica, l’invito è quello di passare attraverso la sede Avis di via Fratelli Cervi a Spoleto che coordinerà il flusso verso il centro stesso. Il numero da chiamare è 0743/223136 oppure 335/7908358. Ovviamente l’appello è rivolto anche ai non donatori che vogliono rendersi disponibili”. Il presidente Sergio Grifoni

Articoli correlati