26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCronacaUmbria, forte scossa di terremoto nella notte

Umbria, forte scossa di terremoto nella notte

Pubblicato il 24 Agosto 2016 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Fortissima scossa di terremoto questa notte avvertita in Umbria (anche se l’epicentro è nel Lazio): è quanto avvenuto dopo le tre del mattino, e più precisamente intorno alle 3.35 con la popolazione che ha distintamente avvertito la scossa di terremoto registrata dai sismografi dell’Ingv con epicentro nel Reatino, ad Accumoli. In un primo momento si pensava che l’epicento fosse tra Norcia e Castelluccio. La scossa invece sarebbe localizzata proprio a confine con Marche e Lazio, ma comunque in territorio Reatino. La magnitudo intorno a 6 gradi, in base alle prime notizie con profondità di 4 chilometri. Il terremoto è stato sentito in gran parte dell’Umbria, sino a Perugia. Il sisma sarebbe stato avvertito anche in altre regioni. Convocato il Comitato operativo da parte del capo della protezione civile, Curcio. Il sisma si è sentito anche a Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 04.28 – Diverse le scosse registrate dopo il sisma di 6.0 di Accumuli (Rieti). Al momento, segnalata una scossa di 3.8 gradi a Norcia, al quale ha fatto seguito uno da 3.9 gradi sempre nel nursino e poi un altro di 3.9 gradi ad Amatrice.

Maggiori aggiornamenti nel corso della giornata

Articoli correlati