15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaDopo le ferie subito un consiglio comunale bollente: a Foligno si torna...

Dopo le ferie subito un consiglio comunale bollente: a Foligno si torna a parlare di ex Zuccherificio

Pubblicato il 25 Agosto 2016 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Dopo le vacanze estive torna a riunirsi la massima assise cittadina folignate. E’ stato convocato per martedì 30 agosto alle 15, il consiglio comunale. All’ordine del giorno, tra l’altro, la mozione presentata dal sindaco Nando Mismetti che riguarda le determinazioni relative all’ex Zuccherificio (nel dettaglio “Piano attuativo ambito 1 “Il Campus”). All’esame dell’assemblea anche l’interrogazione di Vincenzo Falasca (Pd) sullo stato della predisposizione di bandi per la concessione degli orti Orti Orfini e del Parco Hoffmann; l’interrogazione di Stefania Filipponi (Impegno Civile) su “Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas. Procedure attivate. Aspetti patrimoniali”. Oltre a questo, si discuterà dell’interpellanza urgente di Fausto Savini (Movimento 5 Stelle) su “situazione di pericolo e di non fruibilità di molte strade comunali”; l’interrogazione presentata da Stefania Filipponi (Impegno Civile) su casette di legno, cisterne antincendio e manutenzione campi container. La giornata proseguirà con l’ordine del giorno presentato da Riccardo Meloni (Forza Italia) sulla dislocazione del servizio di guardia medica; l’ordine del giorno presentato da Fausto Savini (Movimento 5 Stelle) sul tema delle politiche amministrative di contrasto alle infiltrazioni mafiose. Chiude il quadro la mozione presentata da Chiara Allegretti (Pd) su “eccessiva onerosità del ticket regionale riguardante l’acquisizione dell’autorizzazione all’esportazione del sangue cordonale per uso autologo. Iniziative per renderla omogenea rispetto alle altre Regioni italiane”.

Articoli correlati