27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSisma, la Caritas di Foligno offre le proprie strutture agli sfollati

Sisma, la Caritas di Foligno offre le proprie strutture agli sfollati

Pubblicato il 26 Agosto 2016 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sono trascorse poche ore dal violento terremoto che ha devastato la zona del Reatino colpendo i centri di Amatrice, Accumuli, Arquata e Pescara del Tronto; il numero delle vittime continua a salire ed è ancora in corso la conta dei danni ma la macchina dell’accoglienza, si è già messa in moto. La Caritas diocesana di Foligno raccoglie l’appello lanciato da Papa Francesco, mettendosi in contatto con gli organi competenti locali e nazionali per offrire il suo contributo sia in termini di risorse umane che materiali. Le strutture di Rasiglia e Serrone per questo motivo, sono state messe a disposizione per accogliere le famiglie colpite dal terremoto e i volontari delle diocesi italiane in arrivo per prestare aiuto nelle zone colpite. “Sono ancora impressi nella nostra mente i ricordi strazianti dei terremoti del 1997 e del 2009 e come cristiani e cittadini vogliamo fare il possibile per raccogliere l’invito del nostro Papa e aiutare i nostri fratelli in difficoltà”, ha dichiarato Mauro Masciotti, direttore della Caritas Diocesana di Foligno. Chiunque voglia dare il suo contributo potrà rivolgersi ai nostri uffici per comunicare la propria disponibilità. La Diocesi di Foligno parteciperà inoltre alla colletta nazionale fissata per domenica 18 settembre. Info 0742/357337

 

Articoli correlati