13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, la Giostra è virtuale con il Coderdojo: venti bambini nei panni...

Quintana, la Giostra è virtuale con il Coderdojo: venti bambini nei panni di programmatori

Pubblicato il 1 Settembre 2016 12:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Avvicinare i più piccoli alla tradizione attraverso l’innovazione e viceversa. È con questa idea che ha preso forma, a Foligno, l’iniziativa messa in piedi dal Multiverso Coworking e dall’Ente Giostra della Quintana e dedicata ai bambini dai 7 ai 12 anni. Sabato 3 settembre la sede di via del Reclusorio ospiterà, infatti, l’evento “Coderdojo: tradizione e innovazione, la Quintana incontra il Coworking”. Si tratta di un laboratorio durante il quale i bambini dei dieci Rioni ci cimenteranno nella realizzazione virtuale di un otto di gara, come quello del Campo de li Giochi e di un cavallo con i colori della propria contrada da far giostrare. Il come è presto detto: attraverso programmi visuali il bambino utilizzerà il mouse per programmare movimenti o suoni all’interno di un ambiente rigorosamente virtuale. “Lo scopo di questa iniziativa – ha spiegato il project manager del Multiverso Coworking, Filippo Salvucci – è quello di unire innovazione e tradizione e, in quest’ottica, contribuire alla crescita della comunità”. Ad illustrare i dettagli dell’evento, invece, Simone Bellucci, che da ormai più di un anno – era maggio 2015 – si occupa del Coderdojo a Foligno. Due le sessioni che caratterizzeranno l’iniziativa in programma il prossimo sabato: la prima si terrà la mattina dalle 10 alle 13, mentre la seconda il pomeriggio dalle 15 alle 18, per un totale di venti bambini. “La Quintana – ha dichiarato il magistrato dell’Ente Giostra, Simone Capaldini, intervenendo alla presentazione dell’evento – sarà il trait d’union tra il mondo dei bambini e quello dell’innovazione. Due mondi – ha proseguito – a cui l’Ente Giostra guarda con molta attenzione, sia perché i bambini di oggi saranno i quintanari di domani, ma anche perché stiamo lavorando al progetto ‘Quintana 4D’ che verrà presentato ufficialmente il 15 settembre prossimo”. Ad intervenire anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che, sottolineando la validità dell’iniziativa promossa da Coworking ed Ente Giostra, ha colto l’occasione per ringraziare il popolo quintanaro per la grande solidarietà manifestata in questi giorni nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto. 

Articoli correlati