Foligno ha colpito dritto al cuore i soci del distretto Italia-San Marino del Kiwanis. Parola del Governatore, Antonio Maniscalco, che ha scelto la città della Quintana per la trentanovesima convention del club di servizio dedicato al sostegno ai bambini, che ha visto arrivare a Foligno circa 400 volontari da tutta Italia e anche dall’estero, tra cui i vertici internazionali. Un’occasione per la città di farsi conoscere, ma anche per i kiwanisti di scoprirne le bellezze storico-architettoniche, culturali e di assaporarne quelle enogastronomiche. Un’occasione di incontro e di confronto che è stato definito un grande successo per tutti, per il Kiwanis ma anche per Foligno e soprattutto per il tessuto economico, che da questo evento ha tratto una boccata di ossigeno, come spiegato dall’assessore comunale, Emiliano Belmonte. “Abbiamo incontrato commercianti, albergatori e ristoratori entusiasti. È stato un evento molto importante, che abbiamo saputo gestire bene anche logisticamente. Ecco perché chiedo al Governatore Maniscalco che questa collaborazione prosegua anche in futuro”. “Molti dei nostri soci non conoscevano Foligno – ha aggiunto il numero uno nazionale del Kiwanis – e sono rimasti affascinati dalla bellezza di questa città”. Inizialmente la convention si sarebbe dovuta tenere in un altro comune umbro, ma poi per motivi logistici non è stato possibile e così Antonio Maniscalco ha scelto Foligno come nuova location. “In tanti hanno deciso di prolungare il loro soggiorno – ha dichiarato la neopresidente folignate Marina Bonamici, in carica dal primo ottobre prossimo – mentre altri hanno promesso che ci ritorneranno”. Nel corso della convention, inoltre, i kiwanisti hanno stanziato 97mila euro per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. “Si tratta solo di una parte dei finanziamenti – ha detto Antonio Maniscalco –. Abbiamo infatti già ricevuto manifestazioni di interesse da parte dei distretti di Svizzera e Stati Uniti, pronti a dare il loro contributo”. Intanto la sezione folignate va avanti con i progetti locali. “Dopo realizzato una piccola biblioteca dedicata ai bambini con difficoltà, come quelli affetti da autismo o dislessia, ed aver lavorato ad un progetto per la promozione della sana alimentazione – ha anticipato Marina Bonamici – prossimo step sarà portare avanti delle iniziative contro il cyberbullismo in collaborazione con le scuole e coinvolgendo direttamente i ragazzi”.
Il Kiwanis sceglie Foligno per la sua 39esima convention: oltre 400 presenze in due giorni
Pubblicato il 5 Settembre 2016 12:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:23
Da sinistra Marina Bonamici, Antonio Maniscalco ed Emiliano Belmonte
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno