8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello protagonista a Venezia

Il Festival del cinema di Spello protagonista a Venezia

Pubblicato il 10 Settembre 2016 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’Umbria colpisce anche attraverso il cinema. Grande attenzione per il Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri in occasione della 73^ Mostra internazionale d’arte cinematografica a Venezia. Giovedì 8 settembre la presentazione presso lo Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo all’hotel Excelsior. La particolarità del Festival, come sottolineato dalla presidente Donatella Cocchini, è la celebrazione dei professionisti del dietro le quinte del cinema quali artigiani e artisti. Il Festival che promuove le eccellenze umbre attraverso i borghi che vi partecipano risulta essere fonte attrattiva sotto il profilo del turismo. Un aspetto messo in risalto dal vice presidente della Regione Umbria e assessore al turismo, Fabio Paparelli, che ha sottolineato come la Regione abbia deciso di promuovere e sostenere la rete “Umbria terra di Festival del Cinema” con l’obiettivo di diffondere l’immagine dell’Umbria anche attraverso il settore cinematografico quale attrattore trasversale dei singoli territori e dell’intera regione e come opportunità di crescita culturale ed economica. La Rete è costituita da cinque Festival (Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri, Popoli e Religioni Terni Film Festival, Umbria Film Festival di Montone, Perugia Social Film Festival PerSo, Le vie del Cinema Narni) ognuno dei quali risponde ad obiettivi e target di pubblico diversi che nell’arco di tutto l’anno, coprono un’offerta di cinema inusuale per il territorio, dai film sul “dietro le quinte”, a quelli con minore distribuzione, agli inediti, al cinema di ricerca, a quello ritrovato e restaurato o indipendente, al cinema multi culturale e interreligioso. Tante le anticipazioni svelate come il tema dei documentari in concorso, “cinema e cibo”, la seconda è che nel 2017 verrà aggiunto un ulteriore premio per i professionisti del cinema alla categoria dei Creatori di Suono. Un festival che dà spazio ai giovani e si apre al sociale. Sempre tra le novità per il 2017 infatti, il concorso per gli istituti superiori con tema “cinema e cibo” per il miglior bozzetto di costume e il miglior bozzetto di scenografia, mentre per il cortometraggio il tema è “l’intelligenza artificiale”, il concorso per gli istituti alberghieri e per gli istituti post diploma, riguardante la creazione di un corto con tema “cinema e cibo”. Altra anteprima è il progetto sull’inclusione multiculturale realizzato con la collaborazione della Caritas di Assisi e il progetto con la scuola comunale di musica “A. Biagini” di Foligno, grazie alla collaborazione col maestro Federico Savina che insegnerà ai ragazzi la sincronizzazione della musica con le immagini ed il parlato. Al vincitore verrà consegnato il premio intitolato al Maestro “Carlo Savina”. A portare i saluti del Comune di Spello è stata l’assessora Irene Falcinelli, in platea anche molti giornalisti conoscitori del Festival e l’attrice Valeria Ciangottini.

Articoli correlati