Incontro a Cantalupo sabato scorso tra cittadinanza e amministrazione comunale bevanate. La popolazione attendeva da tempo un confronto per ascoltare, ma soprattutto interrogare i politici sulla scuola, sui problemi del paese, sulle aspettative e su una politica di recupero delle zone periferiche. Il sindaco Annarita Falsacappa ha spiegato il perché della scelta di portare gli alunni della scuola media a Cantalupo: dal momento che la scala di emergenza risulta inagibile infatti, questa non permette l’accesso in uno spazio libero e percorribile, quindi con una mancanza di rispetto del piano di sicurezza. “Finalmente si apriranno, dopo tanti anni, le finestre del secondo piano di questa scuola, che è stata sistemata a dovere, pulita dalle erbacce, e con belle fioriere all’ingresso per accogliere gli alunni – sottolinea il sindaco -. Cantalupo ora offre una soluzione che bisognava cogliere. È stata una scelta coraggiosa, che però andava fatta, perché era quella percorribile. Bisogna capire che Cantalupo è Bevagna e Bevagna è Cantalupo”. Proseguendo con l’incontro, Falsacappa ha poi ricordato come l’amministrazione in questi quattro mesi abbia ascoltato gli abitanti di Cantalupo: sono state sistemate le insegne del centro polivalente, sono stati sistemati alcuni tratti di strade, ripristinato il campo sportivo, sollecitata la pulizia del fiume Attone prima della “Sagra della lumaca” e si sta provvedendo a mettere a norma l’impianto idraulico del centro polivalente. “Lo spirito collaborativo della cittadinanza ha portato ad un dialogo aperto e costruttivo – fanno sapere da palazzo comunale – che l’amministrazione s’impegna a riprendere tra un mese circa per fare il punto sui primi quattro mesi dal suo insediamento”.
Bevagna, il sindaco incontra gli abitanti di Cantalupo: “Siamo la stessa cosa”
Pubblicato il 13 Settembre 2016 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:19
Annarita Falsacappa
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno